Soci Fondatori

Eventi | Divisi da guerra, uniti per pace

zEventi LabFest
5 settembre 2015

Divisi dalla guerra, uniti per la pace! 100 anni Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti
Dobbiaco
30 agosto – 6 settembre
Evento organizzato da: Associazione turistica Dobbiaco
Programma

  • Concerto della banda musicale di Dobbiaco su Prato Piazza
    Concerto
    Prato Piazza, Braies (BZ)
    30 agosto ore 11.00

Il concerto della banda musicale di Dobbiaco su Prato Piazza è l’inizio della manifestazione “DIVISI DALLA GUERRA, UNITI PER LA PACE! 100 ANNI 1° GUERRA MONDIALE NELLE DOLOMITI!” che si svolgerá a Dobbiaco e dintorni. In questo concerto la banda presenta l’opera “DOLOMITES UNESCO WORLD HERITAGE” di Hansjörg Mutschlechner che é stata realizzata per incarico dell’ufficio dei Parchi naturali.

  • Guida storica al museo all’aperto Monte Piana
    Escursione-visita guidata
    Monte Piana, Dobbiaco
    1 settembre

Il Monte Piana è un luogo di memoria e storia delle tragiche e cruciali vicende del secolo scorso, teatro di uno dei più cruenti fronti di combattimento durante il primo conflitto mondiale: qui persero la vita più di 14.000 soldati. Un museo storico all’aperto della 1° Guerra Mondiale, una delle più importanti testimonianze delle battaglie combattute tra queste montagne, costituito da trincee, gallerie, postazioni militari ed altri reperti storici.

  • Serata di filmati “Lacrime delle Dolomiti di Sesto”
    Proiezione Film-Documentari
    Sala Gustav Mahler presso il Centro Culturale Grand Hotel – Dobbiaco BZ
    3 settembre

Il film “LACRIME DELLE DOLOMITI DI SESTO” è stato diretto dal regista Hubert Schönegger e prodotto della GeosFilm e racconta realisticamente i fatti della Prima Guerra Mondiale sul fronte dolomitico e narra una storia di amore, di amicizia e di sacrificio.

  • Escursione alla postazione Monte Rudo
    Escursione
    Monte Rudo, Dobbiaco (BZ)
    4 settembre ore 9.00

Si seguono le tracce dei sentieri dei militari austriaci della prima guerra mondiale, che avevano individuato sul Monte Rudo una zona di notevole importanza strategica. Moltissimi sono i resti di postazioni, e sul fianco e sulla cima del Teston si trova un vero e proprio “villaggio” fortificato.

  • Festival
    Landro, Dobbiaco
    5 e 6 settembre

Sabato: inaugurazione della croce sul Monte Piana con un gruppo musicale, festa a Landro.
Domenica: messa in campo con la banda musicale “Kaiserjäger” e con la banda militare della Brigata Alpina “Julia”. Visite storiche guidate, programma per bambini.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore