Soci Fondatori

Eventi | Dolomiti Days Workshop

Evento Fondazione
14 ottobre 2017

Dolomiti Days 2017: quattro workshop partecipativi

La Fondazione invita gli Ordini Professionali dei territori delle Dolomiti a partecipare attivamente ai quattro incontri mettendo in circolo nuove idee per la conservazione attiva del Sito Dolomiti UNESCO e per confrontarsi sulle best practice di progettazione già esistenti

Obiettivo degli incontri

Quattro incontri di discussione collettiva e di partecipazione attiva degli attori locali agli obiettivi che sono attualmente nell’agenda della Rete del Patrimonio Paesaggistico e delle Aree Protette della Fondazione Dolomiti UNESCO. La Rete è stata istituita allo scopo di armonizzare gli strumenti di governo del territorio con particolare attenzione alle regole ed ai principi legati alla progettazione nel paesaggio dolomitico.

I workshop si rivolgono agli Ordini Professionali e hanno anche uno scopo formativo e di aggiornamento. In tal senso ciascun Ordini si occuperà di definire le procedure per acquisire crediti formativi.

 

Il prossimo appuntamento:

La conservazione attiva: buone pratiche a confronto

14 ottobre 2017

9.30/17.00

Nuovo Spazio di Casso – Erto (PN)

L’energia nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO

 

Metodo

I workshop sono organizzato in due parti: la prima di formazione “frontale”, con la partecipazione di esperti che porteranno sia alcune esperienze in corso relative al tema in oggetto del workshop, sia contributi relativi allo “stato dell’arte” dei temi trattati; la seconda che, utilizzando metodi partecipativi adeguati al numero dei partecipanti (Open Space Technology, World Cafè o Focus Group), avrà come obiettivo la discussione collettiva sui temi emersi durante le comunicazioni degli esperti e la condivisione di proposte emerse nel corso dei lavori di gruppo.

 

Risultati attesi

Ogni incontro ha come risultato un documento di sintesi (instant report) in cui sono riportate e consegnate a tutti i partecipanti le proposte avanzate. A questi si unirà, a consuntivo totale dell’insieme dei workshop, la sintesi degli esiti del processo partecipativo attuato.

Dolomiti days 2017 invito 4 workshop Casso-def (1)

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore