Soci Fondatori

Eventi | #DOLOMITI2040 Brenta

Evento Fondazione
10 giugno 2015

Incontro #DOLOMITI2040
Parco Adamello Brenta, Villa Santi Loc. Daone, Montagne (TN)
10 giugno 2015 dalle 17:00 alle 20:00

La Fondazione Dolomiti UNESCO ha avviato un processo di partecipazione territoriale in vista dell’elaborazione della Strategia Complessiva di Gestione del Bene, documento che dovrà essere presentato a UNESCO nel 2016.
Tra il mese di maggio e quello di giugno la Fondazione organizza 11 incontri sul territorio delle Dolomiti UNESCO. Gli appuntamenti sono gestiti con una tecnica partecipativa già adottata nel corso dell’edizione #SFALCI del Dolomites UNESCO LabFest: il World Café. I partecipanti, divisi in tavoli di lavoro, sono invitati a confrontarsi e a mettere in circolo le proprie idee.
Guidati dai moderatori, si discuterà su 4 macro argomenti riguardanti la gestione del Patrimonio Dolomiti: turismo, sviluppo socio-economico, conservazione attiva e costruire relazioni.
La sfida è quella di immaginare insieme come si vorrà vivere nelle Dolomiti del 2040. Il fine è strategico e permette di impostare già oggi alcune scelte per la governance del futuro.
Le proposte discusse, una volta elaborate, alimenteranno il processo di costruzione della Strategia Complessiva di Gestione del Bene.

Scarica qui il programma

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore