Eventi | …e il Piave mormorò
…e il Piave mormorò. Il Coro minimo bellunese e il Coro coste bianche di Negrar (VR) cantano la guerra
Domenica 19 aprile, ponte vecchio di Borgo Piave (in caso di maltempo, Prefettura in piazza Duomo), ore 17
Il Coro Minimo Bellunese aderisce all’iniziativa dell’ASAC (Associazione per lo sviluppo delle attività corali) del Veneto, dal titolo “300 cori per la Grande Guerra” e celebra i 100 anni dall’inizio della Prima guerra mondiale con un concerto che propone alcuni brani dell’epopea alpina.
Sul suggestivo Ponte Vecchio di Belluno, sopra il gorgoglio della Piave, si alzano i canti dei cori che riportano a quel maledetto fronte di guerra, dove vite umane rimanevano appese a speranze, sogni, ideali e ai ricordi del proprio paese e della propria amata.