Soci Fondatori

Eventi | Ruolo Musei | S. Vito Cadore

Pelmo-Dolomiti-UNESCO-RobertJHeath Patrocinio
11 maggio 2016

‘L’educazione al patrimonio culturale, il ruolo dei musei’ è la conferenza che si terrà a San Vito di Cadore in Sala Congressi “Enrico De Lotto” (Corso Italia, 19), nell’ambito della Settimana della Cultura Cadorina. L’appuntamento è per mercoledì 11 maggio.

 

Il programma del convegno

 

I° Sessione – Mattina (10:00 – 13:00)

– Saluti istituzionali

– Musei e patrimoni culturali: evoluzioni in corso – Elisa Bellato, antropologa

– Presentazione del Piano nazionale per l’educazione al patrimonio culturale – Martina de Luca, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

– Dolomiti Contemporanee: una pratica rigenerativa per Paesaggio e Patrimonio – Gianluca D’incà Levis, Dolomiti Contemporanee

 

Pausa

 

– Musei alla ricerca di nuovi linguaggi e ruoli, per riaprire il dialogo tra patrimonio culturale e territorio – Daniela De Prato, Comunità Montana della Carnia – CarniaMusei

– Il Museo Carnico. L’opera di Michele Gortani come esempio di innovazione culturale – Manuel Cacitti, Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”

– La Rete Museale Cadore Dolomiti, una breve presentazione

 

II° Sessione – Pomeriggio (14:30-17:00)

– La Rete Museale Cadore Dolomiti, Rete Museale Cadore Dolomiti: lo spirito giovane di una terra antica – Matteo Da Deppo, Musei Magnifica Comunità del Cadore

– Musei a cielo aperto: dalla musealizzazione del patrimonio alla valorizzazione del paesaggio – Ivana De Toni, Musei Altovicentino

– Educazione e cultura in rete per la vivibilità dei residenti e l’economia dell’ospitalità. Ricadute sociali, culturali ed economiche dell’azione di un Museo delle Scienze, il Muse di Trento, nel contesto Dolomiti Unesco – Emanuela Fellin, MUSE Museo Nazionale delle Scienze di Trento

– La rete museale della Carnia: sinergie per la valorizzazione di un patrimonio diffuso sul territorio – Cristiana Agostinis, Comunità Montana della Carnia – CarniaMusei

 

Dibattito e conclusioni

Coordina Iolanda Da Deppo, Rete Museale Cadore – Dolomiti

 

Photo credit: R. J. Heath | Flickr

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore