Soci Fondatori

Eventi | Foto-Workshop in Val Pramper

Patrocinio
12 settembre 2015

Il 12 e il 13 settembre, in Val Pramper, nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Pixcube.it organizza il workshop fotografico “Fotografare la biodiversità”.

Il workshop è aperto a tutti ed è tenuto da esperti e professionisti in grado di condividere il proprio sapere fotografico con un occhio di riguardo alla biodiversità tipica dell’area protetta. E’ organizzato da Pixcube.it in collaborazione con il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Federparchi e Nikon for park. La Fondazione Dolomiti UNESCO ha riconosciuto il proprio patrocinio all’attività (che si inserisce nel progetto più esteso “fotografare le Dolomiti”).

I versanti rupestri che delimitano la Val Pramper si raccordano nel fondovalle con estese falde detritiche, in parte ammantate da boschi di conifere, in parte attive con ghiaioni e colate detritiche colonizzati dal pino mugo. Spicca, dal fondovalle boscato, l’alveo pietroso del torrente Prampera. Il luogo ideale per sbizzarrirsi armati di macchina fotografica.

Programma e prenotazioni del workshop su www.pixcube.it o sul sito del Parco.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore