Eventi | Dolomites UNESCO Geotrail

La Fondazione Dolomiti UNESCO invita a partecipare alla presentazione della guida “Dolomites UNESCO Geotrail” che si terrà giovedì 2 agosto presso la Terrazza panoramica alla stazione a monte del Col Raiser a Selva di Val Gardena alle ore 11.00.
La guida “Dolomites UNESCO Geotrail” racconta un trekking unico nel suo genere all’interno del Patrimonio Mondiale delle Dolomiti e, grazie ai testi dettagliati e alle carte allegate, descrive accuratamente dieci tappe attraverso paesaggi mozzafiato.
Programma
ore 11.00
Incontro stazione a valle Col Raiser a Selva di Val Gardena Salita con la funivia
ore 11.30
Saluto
RichardTheiner – Assessore per il Dipartimento sviluppo del territorio, ambiente ed energia
Christian Tommasini – Assessore per il Dipartimento Cultura italiana, Edilizia abitativa, Edilizie e
Patrimonio
Volkmar Mair – Direttore Ufficio Geologia e prove materiali
Presentazione Dolomites UNESCO Geotrail
Natura, paesaggio e sviluppo del territorio – Le Dolomiti: Patrimonio mondiale UNESCO
IDM Alto Adige – Concetti per la realizzazione di un sentiero escursionistico di lunga percorrenza
Christjan Ladurner – L‘UNESCO Geotrail e il rinascimento dei sentieri a lunga percorrenza
Corrado Morelli – Peculiaritá geologiche del Dolomites UNESCO Geotrail
Dolomites UNESCO Geotrail
Un trekking alla scoperta dell‘arcipelago fossile del Patrimonio mondiale
Il Dolomites UNESCO Geotrail è un trekking unico nel suo genere all‘interno del Patrimonio Mondiale delle Dolomiti. La guida allegata alle carte descrive in dettaglio, con foto, schemi e carte, 10 tappe attraverso paesaggi dolomitici mozzafiato dell‘Alto Adige – Südtirol. Le tappe sono legate da un filo rosso e, descrivendo in modo semplice e chiaro diciannove particolarità geologiche, si introduce l‘escursionista e il lettore alla straordinaria storia delle Dolomiti – il motivo essenziale per cui esse sono diventate “Patrimonio dell‘Umanità“.