Soci Fondatori

Eventi | Lectio Magistralis, Trento

zAltri appuntamenti
10 giugno 2015

Il Master World Heritage Management – Conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (Dolomiti e altri siti montani) organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la STEP – Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e l’Università degli studi di Torino, propone un ciclo di tre incontri – organizzato in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO.

Gli incontri si terranno presso la sala Falconetto di palazzo Geremia in via Belenzani 20 a Trento, con inizio alle 17,30.

27 marzo
Paesaggi tradizionali e paesaggi ipermoderni, Adele Picone

Studiosa delle forme tradizionali dell’abitare e dell’organizzazione degli spazi di vita e docente di Composizione architettonica e urbana presso l’Università degli studi di Napoli, Adele Picone parlerà delle soluzioni abitative e paesaggistiche del sud e del nord del mondo.

27 maggio
Geografie e paesaggi, Franco Farinelli

Professore ordinario e direttore del Dipartimento di filosofia e comunicazione dell’Università degli studi di Bologna, Franco Farinelli proporrà un approfondimento dei modi che l’uomo utilizza per segnare lo spazio con la sua presenza, trasformandolo in paesaggio.

10 giugno
Homo pluralis, Luca De Biase

Editor di innovazione al Sole 24 Ore, Nova24 e Vita Nòva, Luca De Biase esplorerà l’incidenza di una progressiva virtualizzazione dell’immaginario, pur restando noi esseri umani con un corpo e una cognizione, situati in un contesto.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore