Soci Fondatori

Eventi | Mostra fotografica a Praga

Evento Fondazione
3 maggio 2017

 

National Geographic a Praga per rendere omaggio alle Dolomiti UNESCO

con 50 scatti del fotografo Georg Tappeiner

 

“Sembravano appartenere così poco ai verdi pendii su cui poggiavano che si fece strada in noi l’idea che si fossero degli iceberg di pietra, che avrebbero benissimo potuto tornare alla deriva senza lasciare traccia alcuna sul terreno”

Così descrivevano il loro stupore i viaggiatori e scrittori inglesi Josiah Gilbert e George Cheetham Churchill.

“Alla vista di queste montagne ci si strofina gli occhi per l’incredulità, timorosi che alla successiva occhiata tutti quei picchi e punte possano essersi dissolti nel nulla”.

 

National Geographic Cechia e la Fondazione Dolomiti UNESCO

La mostra fotografica è frutto della collaborazione tra National Geographic Cechia, l’Ambasciata Italiana di Praga e la Fondazione Dolomiti UNESCO.

 

La mostra

E’ stata intitolata ‘Dolomiti – il cuore di pietra del mondo’, e verrà presentata mercoledì 3 Maggio 2017 – ore 18.00 – alla Galerie Novoměstské radnice di Praga. Resterà aperta al pubblico fino al 28 maggio 2017.

Con una Hasselblad, il famoso fotografo meranese Georg Tappeiner ha scattato immagini che sprigionano una forza arcaica, riuscendo anche a riprendere il fugace corso delle meteore, che con il loro lampo rischiarano le monumentali pareti delle Dolomiti.

Si tratta di un’esposizione fotografica itinerante che ha visto lo scorso anno le Dolomiti UNESCO protagoniste a Zagabria, ospiti del Museo Archeologico Nazionale.

 

Il fotografo Tappeiner

Georg Tappeiner è nato a Merano nel 1964. Ha trascorso dieci anni a Londra lavorando come fotografo pubblicitario, stabilendosi successivamente a Milano. Dal 2005 esplora le Dolomiti per catturare la magia dello spettacolo naturale offerto dai monti Patrimonio dell’Umanità. Le sue foto sono state pubblicate su un gran numero di riviste tra cui l’edizione italiana di “Geo” e quella tedesca di “National Geographic”. Da diversi anni è Sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore