Soci Fondatori

Eventi | Oltre le Vette: il ritorno

oltre-le-vette-2020 Conferenza
9 ottobre 2020

Appuntamento venerdì 9 ottobre alle ore 15 presso
il Teatro Comunale di Belluno con il convegno di studi

IL RITORNO

Motivazioni, mete e progetti di ri-abitazione nelle periferie rurali montane.
Vanno, vengono, a volte ritornano. Nuovi montanari nelle Dolomiti?

Interventi di:

    • Vito Teti, antropologo, insegna Antropologia Culturale all’Università della Calabria.
    • Mauro Varotto, insegna Geografia presso l’Università di Padova.
    • Enrico Camanni, alpinista e scrittore, vice presidente di “Dislivelli”, associazione torinese per l’innovazione in montagna.
    • Maurizio Dematteis, giornalista, ricercatore e videomaker, referente di Montagne in rete e Direttore di “Dislivelli”.
    • Andrea Marini, fondatore di ABB laboratorio permanente sui luoghi dell’abbandono.
    • Daniela Perco, antropologa, ha insegnato all’Università di Padova e Venezia.
    • Giorgio Osti, sociologo, docente di sociologia dell’ambiente, all’Università di Trieste.

Modera il convegno Diego Cason, sociologo.

Prenota il tuo posto a teatro

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore