Eventi | Osservatorio astronomico

Venerdì 22 febbraio alle ore 12.30 presso il Liceo Scientifico Galilei di Belluno
Taglio del nastro del nuovo osservatorio astronomico
Sul tetto del Liceo Scientifico “Galilei” di Belluno, negli anni 80 e 90, qualche gruppetto di studenti, guidati dal professor Enrico Salti, sostava nelle sere limpide per osservare il cielo al telescopio. Lo strumento è poi rimasto a lungo inutilizzato, finché il preside Carmelo Correnti non ha proposto di ripristinarlo. Completamente restaurato, con nuova elettronica e nuova cupola (…e nuova sede), il telescopio dei licei “Galilei-Tiziano” è finalmente pronto per insegnare ancora ai giovani di ogni età a puntare in alto e guardare lontano…
Venerdì 22 febbraio alle ore 18.30 presso l’ITIS Segato
“Il telescopio nazionale Galileo – 20 anni di scienza e tecnologia”
L’incontro vedrà la partecipazione straordinaria del ricercatore bellunese Adriano Ghedina, diplomato al liceo scientifico Galilei di Belluno, laureato in astronomia a Padova e responabile, alle isole Canarie (Spagna), del Telescopio Nazionale Galileo dell’Istituo Nazionale di Astrofisica.