Soci Fondatori

Eventi | Premio di Laurea

Formazione
26 luglio 2021

Il Premio di Laurea è rivolto a laureati e laureandi che hanno discusso o discuteranno la tesi di laurea (sia triennale sia magistrale) sulla conservazione, comunicazione e valorizzazione del Bene Dolomiti UNESCO nel periodo compreso fra il 27 giugno 2019 e il 26 giugno 2021. Le candidature sono aperte con scadenza il 26 luglio 2021.

Il Premio di Laurea è stato istituito in occasione del decennale del riconoscimento delle Dolomiti a Patrimonio Mondiale UNESCO. La Provincia aut. di Trento, attraverso la tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, nell’ambito delle attività di coordinamento della Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO, ha pertanto istituito il Premio di Laurea “Dieci anni di Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”.

Lo scopo del Premio di Laurea è quello di incentivare nuove tesi di laurea sulla conservazione, comunicazione e valorizzazione del Bene Dolomiti UNESCO sostenendo la partecipazione e la cittadinanza attiva delle giovani generazioni.

Le tesi di laurea potranno affrontare le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO nelle loro declinazioni più ampie ed estensive facendo riferimento ai significati e ai valori espressi dalla Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, nonché da altri accordi internazionali quali la Convenzione Europea per il Paesaggio e la Convenzione delle Alpi.

Sono previsti due premi in denaro del valore di 1.000 euro ciascuno.

Per maggiori informazioni tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio

A02_MarchioFCC_RGBQuesta attività è inserita nel progetto “Valorizzazione del territorio attraverso azioni di gestione e comunicazione integrata del WHS Dolomiti UNESCO”, realizzato con il contributo del Fondo Comuni confinanti.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore