Eventi | Reportage a Mattarello

Martedì 28 agosto ore 21.00 presso il Centro Civio San Vigilio di Mattarello, in occasione della ‘Sagra Santi Anzoi’, si terrà la proiezione di
“Dolomiti. Viaggio nell’arcipelago fossile”
un documentario per accompagnarci alla scoperta delle montagne più belle al mondo
“Sembravano appartenere così poco ai verdi pendii su cui poggiavano che si fece strada in noi l’idea che si fossero degli iceberg di pietra, che avrebbero benissimo potuto tornare alla deriva senza lasciare traccia alcuna sul terreno”. Così descrivevano il loro stupore i viaggiatori e scrittori inglesi Josiah Gilbert e George Cheetham Churchill di fronte alla vista delle Dolomiti.
Una serata per scoprire che cosa si nasconde dietro a quel stupore, e sul perché le Dolomiti hanno attratto nei secoli artisti e viaggiatori. Ci faremo guidare in questa esplorazione dal documentario realizzato da Piero Badaloni con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti: “Dolomiti. Viaggio nell’arcipelago fossile”.
Commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO al giornalista Piero Badaloni il reportage racconta il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, evitando le divisioni territoriali cui si faceva riferimento prima del 26 giugno 2009. Un “viaggio”, per conoscere la straordinarietà paesaggistica dei “Monti Pallidi”, la loro eccezionale importanza per la storia della Terra, le storie di donne e uomini che, vivendoci da secoli, ne hanno connotato il paesaggio, l’economia e la cultura.
La serata è organizzata in collaborazione con la SAT sezione di Mattarello e Copag – Comitato Permanente Associazioni e Gruppi di Mattarello.