Eventi | Settimana Geologia geolab

Nell’ambito della Settimana della Geologia si segnala il laboratorio:
“Rocce rosse come le rose”
Perché il sole tinge di rosso le cime al tramonto? La leggenda di Re Laurino dimostra come la tradizione orale si intrecci con la scienza, e i rapporti delle popolazioni locali con il territorio. L’approccio al mito e alla leggenda sono messi a confronto con il metodo scientifico che svela i meccanismi di alcuni elementi di percezione.
A cura di Rosa Tapia Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo.
Ore: 17.00
Costo: € 4
Durata: 1h 30′
Target: famiglia
Info e prenotazione: 0462 500366
Settimana della Geologia:
Dolomiti, Patrimonio da vivere
Dall’11 al 16 settembre 2017 un calendario ricco di eventi dalle Dolomiti di Brenta al Cadore, dal Bletterbach alle Dolomiti Ampezzane
Un arcipelago di nove isole montuose, ognuna custode di un frammento di storia del nostro pianeta. Questo è il Patrimonio Dolomiti UNESCO. Un Patrimonio di tutti, da vivere e conoscere.
Il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il Muse – il Museo delle Scienze di Trento e la Fondazione Dolomiti UNESCO propongono dall’11 al 16 settembre la settimana della geologia. Coinvolti nella realizzazione molti partner del territorio pronti a mettere in rete le proprie competenze: la Rete Europea dei Geoparchi, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, il Parco Naturale Adamello Brenta, il Geoparc Bletterbach, la Rete delle Riserve della Val di Fassa, Summer Time San Pellegrino Dolomiti e il Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore.
Sei giorni di escursioni, laboratori, e serate divulgative per scoprire il territorio dolomitico in compagnia di geologi, glaciologi, guide e paleontologi. Consulta qui il programma dettagliato della settimana della geologia e prendi parte alle numerose attività previste.