Soci Fondatori

Eventi | Summer School Predazzo

Evento Fondazione
12 agosto 2018

Il tema della terza edizione della ‘SUMMER SCHOOL UNESCO: EDUCAZIONE ALLA VIVIBILITÀ’ è

Ghiacciai, cultura e territorio: un laboratorio nelle Dolomiti

Museo Geologico delle Dolomiti – Predazzo- Val di Fiemme

27- 28 – 29 agosto 2018

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 12 AGOSTO

La Summer School è organizzata dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con tsm|step – Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, Fondazione Dolomiti UNESCO, Servizio Bacini Montani P.A.T., Comune di Predazzo, Istitut Cultural Ladin “Majon Di Fascegn”

Le Dolomiti, riconosciute dall’UNESCO nel 2009 Patrimonio dell’Umanità, sono la cornice entro la quale la terza edizione della Summer School “UNESCO: Educazione alla vivibilità” propone un’immersione formativa, che si presta a trattare macrotemi fortemente interconnessi fra loro e attorno ai quali ruotano esperienze di apprendimento sia indoor che outdoor.

Il focus tematico è incentrato sui ghiacciai e sulla governance del territorio, con l’obiettivo di approfondire specifici contenuti disciplinari e, in contemporanea, affrontare temi cruciali per l’educazione, quali il cambiamento e l’assunzione di responsabilità e di nuovi comportamenti per una rinnovata cultura della vivibilità.

L’approccio è basato sul principio dell'”imparare facendo” e sulla condivisione dei saperi e delle narrazioni, in modo che ogni docente corsista, alla fine del percorso formativo, abbia a disposizione non solo contenuti scientifici aggiornati, ma anche la definizione di un metodo didattico spendibile nella propria esperienza professionale.

La Summer School è dedicata a docenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e prevede 23 ore di aggiornamento totali, come specificato nel programma.

Il Corso è a numero chiuso e prevede una quota di iscrizione.

Per maggiori informazioni MUSE – Museo delle Scienze di Trento

Scarica qui il programma del corso

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 12 AGOSTO

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore