Soci Fondatori

Eventi | Suoni delle Dolomiti

zEventi LabFest
19 agosto 2015

Suoni delle Dolomiti
In cammino verso la musica e la montagna
Festival / Concerto
Val di Fassa, Val di Fiemme, Primiero, Val di Non, Paganella, Val Rendena – Provincia Autonoma di Trento
2 luglio – 28 agosto
Evento organizzato da: Trentino Marketing srl

I Suoni delle Dolomiti è un progetto di comunicazione e di turismo culturale e ambientale per promuovere non solo la bellezza delle Dolomiti, ma anche il loro essere ‘ambiente amico’ per la famiglia e per tutte le età, un ambiente di relax, di scoperta, di salute, di educazione ecologica e anche di coerente e sano divertimento. Questo attraverso il rapporto virtuoso tra la montagna da scoprire camminando e la musica quale linguaggio universale e trasversale.

#SCONFINI perché…
I Suoni delle Dolomiti riportano un linguaggio universale e originale come la musica in seno alla natura. Lì gli artisti si confrontano nel massimo rispetto dell’ambiente con l’ispirazione che proviene da ciò che li circonda ma anche gli spettatori fanno parte di questo e non solo affrontano i limiti della propria quotidianità risalendo sentieri e montagne a piedi ma sono spinti a pensare al procedere a piedi in montagna come strumento di conoscenza del mondo e di sé.

Il programma anche sul sito www.isuonidelledolomiti.it

2-4.7
Val di Fassa, Gruppo Monzoni – Marmolada
MARIO BRUNELLO, IVANO BATTISTON, GABRIELE RAGGHIANTI
Progetto speciale
MUSICA CLASSICA

4.7
Val di Fassa, Marmolada
13 h Rifugio Contrin
MARIO BRUNELLO, IVANO BATTISTON, GABRIELE RAGGHIANTI
MUSICA CLASSICA

11.7
Val Rendena, Gruppo del Brenta
13 h Doss del Sabion, Passo Bregn da L’Ors, Madonnina
QUARTETTO JERUSALEM
MUSICA CLASSICA

14.7
Val di Fiemme, Gruppo Corno Nero – Pala Santa
13 h Passo di Lavazé
ENRICO PIERANUNZI
JAZZ

18.7
Val di Fassa, Gruppo Lusia – Bocche
6 h Col Margherita
DAVE DOUGLAS, MARIO BRUNELLO, CELLO4EVER
Progetto speciale: Mountain Passages
JAZZ

21.7
Val di Fiemme, Gruppo Cornacci – Monte Agnello
13 h Buse de Tresca
VINCENT PEIRANI & EMILE PARISIEN DUO
JAZZ

29 .7
Val di Fassa, Gruppo Costabella – Cima Uomo
13 h Val San Nicolò, Jonta
TOUMANI DIABATÉ, SIDIKI DIABATÉ
MUSICA DAL MONDO

31.7
Val Rendena, Presanella
13 h Rifugio Giovanni Segantini
GLI 8 VIOLONCELLI DI TORINO
MUSICA CLASSICA

3.8
Val di Fassa, Catinaccio
13 h Rifugio Vajolét
THOMAS ZEHETMAIR
MUSICA CLASSICA

5.8
Val di Non, Gruppo di Brenta
13 h Pian della Nana
NICOLA PIOVANI
MUSICA D’AUTORE

6.8
Primiero
13 h Villa Welsperg
PAOLO FRESU, DANIELE DI BONAVENTURA, I VIRTUOSI ITALIANI
Progetto speciale: Vinodentro
MUSICA D’AUTORE

7.8
Val di Fiemme, Lagorai
13 h Laghi di Bombasèl
DANUSHA WASKIEWICZ, EDICSON RUIZ
MUSICA CLASSICA

11.8
Val di Fassa, Gruppo del Sella
13 h Rifugio Boè
SIGNUMfive
MUSICA DAL MONDO

17.8
Altopiano Paganella, Monte Gazza
13 h Busa del Cancanù
PETRA MAGONI, I VIRTUOSI ITALIANI, CORO DA CAMERA DEL TRENTINO
musiche di ARMANDO FRANCESCHINI
Progetto speciale: Voci di donna nella terra che cambia
CANZONI TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ

19.8
San Martino di Castrozza, Pale di San Martino
13 h Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti
ERNST REIJSEGER
JAZZ

21.8
Val Rendena, Gruppo del Brenta
13 h Camp Centener
NINA ZILLI
CANZONE D’AUTORE

24.8
Val di Fiemme, Gruppo Viezzena – Bocche
13 h Malga Canvere
NICCOLÒ FABI
CANZONE D’AUTORE

28.8
Val di Fassa, Catinaccio
13 h Rifugio Roda di Vaél
MAHLER CHAMBER SOLOISTS
MUSICA CLASSICA

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore