Eventi | Turismo conferenza Padova

La Fondazione Dolomiti UNESCO segnala
TURISMO, CULTURA ED ENOGASTRONOMIA,
LEVE STRATEGICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL TRIVENETO
La conferenza si tiene giovedì 6 febbraio 2020 alle ore 16.30 presso la Sala Arena Intesa Sanpaolo Via Trieste, 57 a Padova. Il convegno è organizzato da Intesa Sanpaolo.
Il turismo ha effetti positivi diretti e indiretti sul PIL di un territorio e può diventare un veicolo di promozione per le eccellenze produttive della meta di destinazione, in particolare per l’agroalimentare e per l’artigianato. Emergono inoltre nuovi trend turismo di nicchia, legati alle città d’arte anche minori, e opportunità di sinergie con l’industria culturale.
L’incontro vuole favorire il confronto tra una selezionata rappresentanza dei settori turistico, enogastronomico e culturale del Triveneto, che nell’ambito dell’appuntamento saranno chiamati a presentare le proprie specificità e a dialogare sulle potenzialità di sviluppo sistemico di relazioni in una logica di vera e propria filiera.
Programma
Apertura lavori
Renzo Simonato, Direttore Regionale Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo
Sviluppare nuovo turismo in Triveneto: stesso obiettivo, approcci strategici differenti
Anna Maria Moressa, Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
Cultura e digitalizzazione: le nuove direttrici per lo sviluppo del settore turistico
Carlo Bagnoli, Professore Ordinario di Innovazione Strategica Università Ca’ Foscari Venezia Gaetano Casertano, Amministratore Delegato TH Resort
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo
Lucio Gomiero, Direttore PromoTurismo Friuli Venezia Giulia
Manfred Pinzger, Presidente HGV Hoteliers-und Gastwirteverband