Soci Fondatori

Eventi | UNESCO City Marathon

zAltri appuntamenti
4 marzo 2017

UNESCO City Marathon: maratoneta dolomitico cercasi

L’UNESCO Cities Marathon si correrà il 26 marzo 2017, con partenza da Cividale,

passaggio per Palmanova e arrivo ad Aquileia

 

UNESCO Cities Marathon, da Cividale a Aquileia

L’UNESCO Cities Marathon è l’unica maratona al mondo che collega due siti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO: Cividale del Friuli, antica capitale longobarda, e Aquileia, centro dalle importanti vestigia romane, distano esattamente 42 chilometri, la lunghezza classica della maratona.

L’Unesco Cities Marathon si correrà il 26 marzo 2017, con partenza da Cividale, passaggio per Palmanova e arrivo ad Aquileia. Quarantadue velocissimi chilometri, nel cuore di una regione tutta da scoprire.

Se la corsa e le Dolomiti sono la tua passione, cerchiamo proprio te!

Il Comitato organizzatore della UNESCO City Marathon ha invitato il sito Dolomiti UNESCO ad essere presente alla maratona. Cerchiamo un maratoneta dolomitico!

Partecipa alla UNESCO City Marathon, correrai per le Dolomiti UNESCO, in cambio per te un premio davvero dolomitico!

Che aspetti?!
Invia la tua candidatura a press@dolomitiunesco.info entro il 4 marzo

Per tutte le informazioni sulla maratona visita il sito www.unescocitiesmarathon.it

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore