Soci Fondatori

Eventi | “Vento. L’Italia in bicicletta”

zEventi LabFest
26 giugno 2015

MoFFe – Monnezza Film Festival, pellicole d’autore tra i vecchi borghi di un paese
Proiezione di film e documentari
Festival itinerante tra i comuni di Pederobba, Asolo, Monfumo, Caerano San Marco, Cavaso del Tomba, Valdobbiadene (TV) e Alano di Piave (BL)
6 giugno – 12 luglio 2015
Evento organizzato da: Associazione AriaNova

Sabato 6 giugno: “Come il peso dell’acqua”, Rocca d’Asolo, Asolo
10 giugno: “Trashed”, azienda agricola Paolo Trinca, Covolo, Pederobba
Venerdì 26 giugno: “Vento – L’Italia in bicicletta”, chiesetta san Martino, Castelcies, Cavaso del Tomba

Un festival cinematografico itinerante tra i comuni dell’Alta Marca Trevigiana e il basso feltrino, in luoghi spesso esclusivi. Le tematiche sono legate all’ambiente, alle emergenze territoriali, ai nuovi stili di vita e alle economie sostenibili. Sono proiettate opere inedite per il territorio, lavori di giovani registi e produzioni indipendenti.

Scontro / Incontro

#SCONFINI perché…
Mare, oceani, fiumi sono frontiere e cerniere, dividono e connettono. Acqua che trasporta e distribuisce indistintamente, purtroppo anche inquinamento e spazzatura. Acqua che collega territori, se il fiume Po’ diventasse la direttrice della più lunga pista ciclabile d’Italia. Acqua che divide nord e sud del mondo, impedendo libertà di movimento e diventando spazio di morte. Scendiamo negli abissi del Mediterraneo, come fa il sommozzatore di “Come il peso dell’acqua”, oltre i confini dello spazio umano, per cercare risposte su passato, presente e futuro della nostra terra, della nostra società.

Link: www.moffe.it

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore