Soci Fondatori

Eventi | #vivereinrifugio a OLV

vivereinrifugio_spesa_ANTERMOIA Evento Fondazione
13 ottobre 2022

Dal 7 al 16 ottobre la città Belluno sarà come ogni autunno il posto giusto per una riflessione a più voci (e altrettanti linguaggi) sulla montagna, i suoi limiti e la libertà che sa offrire. È proprio questo, «Limiti e Libertà», il tema scelto per la 26esima edizione di «Oltre le Vette», la storica rassegna culturale dedicata alla montagna e organizzata dal Comune di Belluno con l’ausilio della Fondazione Teatri delle Dolomiti e il supporto della Fondazione Dolomiti UNESCO, che ha rinnovato anche quest’anno la sua volontà di collaborare all’iniziativa.

Geotrail e #vivereinrifugio

Invitando a visionare l’intero programma, che vede la presenza di nomi illustri e di temi di sicuro interesse, segnaliamo anche due eventi promossi direttamente dalla Fondazione Dolomiti UNESCO.

Venerdì 7 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Comunale, Fondazione e provincia di Belluno presentano il progetto Dolomites World Heritage Geotrailun percorso in quarantasette tappe attraverso l’intero arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio Mondiale, da quelle più occidentali – le Dolomiti di Brenta – a quelle orientali, ovvero le Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave.

Giovedì 13 ottobre alle ore 17.00, a Palazzo Bembo, concluderemo insieme la stagione estiva di #vivereinrifugio, la campagna voluta dalla Fondazione Dolomiti UNESCO insieme alla Rete dei gestori di rifugio del Patrimonio Mondiale. Si tratterà anche di un passaggio di testimone tra due festival prestigiosi: l’iniziativa era infatti stata presentata nel maggio scorso al Trento Film Festival, e questa edizione si concluderà a Belluno con la partecipazione di alcuni gestori di rifugio e la proiezione di alcune delle pillole video realizzate e diffuse durante l’estate.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore