Soci Fondatori

Eventi | Weekend meteorologico

Patrocinio
5 febbraio 2017

Weekend meteorologico

3-5 febbraio 2017 Vigo di Fassa

Il tema del cambiamento climatico è quanto mai di quotidiana evidenza ed attualità. Per cercare di dare delle risposte su questo tema, ma soprattutto per confrontarsi con un gruppo di esperti di meteorologia ai massimi livelli nazionali, la Proloco di Vigo di Fassa in collaborazione con Dolomiti Meteo di Anton Sessa ha deciso di organizzare dal 3-5 febbraio 2017, a Vigo di Fassa, un weekend incentrato sulla meteorologia.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Relatori

Tutte le relazioni, gli incontri e dibattiti con gli esperti si svolgeranno nella Sala consiliare del comune di Vigo di Fassa.

I temi affrontati saranno suddivisi in tre giornate:

I° giornata LA PREVISIONE

II° giornata LA NEVE

III° giornata il CAMBIAMENTO CLIMATICO.

Questi tre temi chiave della meteorologia quotidiana, legati in particolar modo all’ambiente montano, saranno trattati da illustri meteorologi quali:

– Igor Chiambretti glaciologo Technical Director AINEVA

– Gianluca Tognoni meteorologo Servizio Meteo Trentino

– Giovanni Tesauro meteorologo e ingegnere aerospaziale meteorologo certificato DEKRA

– Flavio Galbiati meteorologo, svolge la sua attività presso il Centro Epson Meteo, si è occupato per anni delle previsioni meteo per le reti Mediaset

– Alessandro Ceppi docente di climatologia, meteorologia e ambiente

Saranno interlocutori dei vari temi trattati e presenti al convegno rappresentanti delle Guide Alpine Val di Fassa.

Concorso fotografico

In occasione al Weekend Meteorologico è stato lanciato un concorso fotografico dedicato a: “La neve”, con un ricco montepremi. La visualizzazione delle foto più belle e la premiazione si svolgerà durante il secondo giorno dell’evento legato alla meteorologia. Le fotografie più belle saranno esposte in una mostra che aprirà proprio nei giorni del convegno e resteranno in esposizione per tutto l’inverno nel Comune di Vigo di Fassa durante gli orari di apertura del comune stesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato all’evento.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore