Soci Fondatori

News | “Filò” Acceleratore Relazionale: 22, 23, 24 settembre | Comunità della Paganella

Evento
16 Settembre 2017

“Filò” Acceleratore Relazionale

Appuntamento il 22, 23, 24 settembre

Comunità della Paganella – Centro Giovani Andalo

In controluce si stagliano i pinnacoli delle Dolomiti di Brenta, dal 2009 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Valli, vette, pascoli, boschi: le comunità che hanno tenacemente abitato questi luoghi sono state, per molto tempo, custodi di un sapere profondo e necessario. Hanno saputo sopravvivere solo grazie alla loro capacità di aggregazione, maneggiando l’arte della relazione, la ritualizzazione del conflitto, il compromesso volto al bene comune.

Filò, parola che attraversa il ricamo della storia, vuole rivitalizzare tutto questo; partendo dall’abc del dialogo diventa un “acceleratore relazionale”: un’esperienza della durata di un fine settimana rivolta ad amministratori, policy makers, rappresentanti del mondo associazionistico, operatori territoriali e semplici cittadini.

Obiettivo del progetto, ideato e condotto da Tommaso Bonazza e sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento, è la valorizzazione del patrimonio immateriale del territorio dolomitico, una ricchezza da rivalutare, promuovere e diffondere.

Scarica qui il programma completo dell’evento

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore