Soci Fondatori

News | Gente di montagna: passeggiare per le vie di Pozzale di Cadore tra grandi fotografie

gente-di-montagna Evento
6 Maggio 2021

Quando una comunità recupera con orgoglio il proprio passato
significa che è pronta a costruire il proprio futuro.

Gente di montagna

Passeggiare per le vie di Pozzale di Cadore tra le grandi fotografie sui muri delle case

Pozzale, la più alta e graziosa frazione di Pieve di Cadore, ha messo in moto una iniziativa che, oltre ad abbellire il paese, punta proprio a far memoria. Lungo un percorso che attraversa l’intero paese sono state esposte immagini che raccontano le genti delle montagne. La gente di Pozzale, quelle del Cadore ma anche le genti dell’Himalaya e di altre montagne del mondo.

Il titolo, semplicissimo: Gente di montagna, è un progetto che non ha bisogno di spiegazioni. L’idea è quella di rendere gli abitanti delle montagne maggiormente protagonisti del loro vivere la montagna che potrebbe tradursi in nuovi modelli di vita da proporre ai giovani e a quanti nutrono il desiderio di venire a vivere in quota. Le immagini affisse alle pareti esterne delle case invitano al fermarsi, riflettere sul passato e sul presente. Sono fotografie di diverse dimensioni che raccontano le prime esperienze con gli sci, la dura stagione della fienagione, le tecniche per recuperare la preziosa risorsa dei tronchi. Ma ci sono anche le fotografie della gente delle montagne piemontesi, lombarde, friulane, trentine, dell’Alto Adige, del Molise, dell’Abruzzo, delle Alpi Apuane, della Lessinia. E non mancano i montanari delle grandi montagne del Nepal, del Tibet, del Pakistan, dell’Iran, del Vietnam del Nord, del Perù incontrate e fotografate dalle nostre guide alpine. A queste andranno ad aggiungersi, alle decine di fotografie già presenti, altre ancora, per far diventare Pozzale un virtuale luogo d’incontro per le genti di tutte le montagne del mondo.

Grazie a questa globalizzazione umana, l’iniziativa, che è stata voluta e promossa con entusiasmo dagli abitanti di Pozzale, assume anche una valenza didattica sul piano delle responsabilità nei confronti della montagna che non può più essere considerato un mero bene di consumo ma un luogo dove coltivare la sostenibilità, il rispetto per la natura e la qualità della vita. L’esposizione è permanente, le grandi fotografie rimarranno a disposizione di coloro che vorranno recarsi a Pozzale di Cadore per un’appassionante “passeggiata fotografica” per le vie del paese.  Di notte, all’alba, sotto la pioggia o con la neve, con il sole o al tramonto incontrerete la Gente di montagna.

Con il patrocinio del Comune di Pieve di Cadore e della Regola di Pozzale di Cadore.

Per maggiori informazioni Gente di Montagna 

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore