I valori universali delle Dolomiti UNESCO | > Un viaggio nel tempo
Le Dolomiti sono una vera e propria macchina del tempo. Percorrendole si possono fare balzi nel passato remoto della storia del pianeta Terra. Il dettaglio e la varietà dei soggetti geologici che si incontrano è davvero unica al mondo.
Per comprendere a pieno la bellezza di queste montagne si deve fare un vero e proprio viaggio nel tempo che può essere suddiviso in sei momenti salienti:
1. antiche montagne e pianure desertiche
2. invasione del mare
3. arcipelaghi tropicali fossili
4. riempimento dei mari e pianura di marea
5. sprofondamento e oceano
6. montagne alpine
Un meraviglioso libro di rocce di cui i capitoli 2, 3, 4 e 5 sono contraddistinti dalla presenza del mare che ha cullato la regione dolomitica per circa 200 milioni di anni. Un mare (golfo occidentale dell’antico mare della Tetide) tutto da scoprire che nel tempo ha spesso cambiato aspetto.
Il capitolo 3 nasconde i passaggi più belli della storia di questa porzione del mare Triassico della Tetide.
Il capitolo 1 e 6 parlano di terre emerse e di montagna, mettendo in evidenza come la regione dolomitica sia stata montuosa tanto tempo fa (Permiano), e poi, dopo un lungo respiro marino, sia ritornata ad essere montagna (a partire dal Terziario): così come oggi la vediamo.
Sfidando il tempo nella sua profondità, la memoria di pietra delle Dolomiti ci racconta di cicli lunghissimi ove il nostro pianeta, impastando il pane di rocce (ciclo delle rocce), crea le condizioni per l’evoluzione della vita. Non saremmo quello che siamo senza questo patrimonio geologico.
- Vecchie montagne in erosione e grandi complessi vulcanici
- Una grande pianura arida
- La più grande estinzione di massa
- Un mare poco profondo
- La nascita di un arcipelago tropicale
- Un ambiente marino sempre più vario
- Vulcani, atolli e mare profondo
- Una nuova generazione di atolli
- Un ambiente marino in riempimento
- Lagune fangose chiamate “pianure tidali”
- Lo sprofondamento: lingue d’oceano
- Mare profondo e inizio del sollevamento
- Il sollevamento delle Dolomiti
- Montagne fuori dal mare. L’odierna scultura della roccia