Soci Fondatori

News | Idee a San Vigilio 2016

Veduta di San Vigilio di Marebbe, Val Badia Evento
19 Luglio 2016

Idee a San Vigilio torna quest’anno nella nona edizione 2016 dal titolo ‘Noi, l’ambiente e il mondo. Il futuro è oggi’

Anche quest’anno il programma del talk show in alta quota ‘discreto e cortese’ (cit.) prevede numerose partecipazioni che si susseguiranno dal 25 al 29 luglio al Plan de Mareo, località della Val Badia. Ampio spazio al ruolo delle Dolomiti UNESCO nei dibattiti previsti.

Programma di Idee a San Vigilio 2016 ‘Noi e l’ ambiente. Il futuro è oggi’

Protagonisti in dialogo con Gianfranco Fabi

25 luglio(ore 21) – MONTAGNA E NATURA, BELLEZZA E RESPONSABILITA’

Piero Badaloni, giornalista Rai, autore di documentari sulle Dolomiti 
Erri De Luca, scrittore
Alberto Faustini, direttore quotidiano “Alto Adige”
Marcella Morandini, direttrice Fondazione Dolomiti UNESCO

26 luglio (ore 21) – EUROPA E ITALIA, UN FUTURO DA COSTRUIRE

Massimo Cacciari, filosofo
Ferruccio de Bortoli, editorialista del “ Corriere della Sera”
Fabrizio Dragosei, corrispondente da Mosca del “Corriere della Sera”
Fabrizio Spada, direttore dell’Ufficio di Milano della Commissione europea – Rappresentanza in Italia

29 luglio (ore 21) – ENERGIA E SPORT, TRA PASSIONI E LIBERTA’

Stefano Garzelli, vincitore Giro d’Italia 2000 e della tappa San Vigilio di Marebbe- Plan de Corones 2010
Isolde Kostner, campionessa mondiale sci alpino
Alessandro Ortis, già presidente Autorità per energia
Cristian Zorzi, campione mondiale sci di fondo
Manuela Mölgg, sciatrice
Dominik Paris, sciatore

Per ulteriori informazioni consulta il sito di San Vigilio di Marebbe.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore