Il Patrimonio Mondiale | Le istituzioni
Dopo l’iscrizione delle Dolomiti nel Patrimonio Mondiale UNESCO, gli Enti territoriali che hanno condotto la candidatura insieme al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare – ovvero le Province di Belluno, Pordenone e Udine, le Province autonome di Bolzano e di Trento, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione del Veneto – hanno stabilito la costituzione della Fondazione Dolomiti – Dolomiten – Dolomites – Dolomitis UNESCO. L’istituzione, già proposta durante la candidatura per garantire all’UNESCO una gestione coordinata del bene, è ora pienamente delineata e dotata di uno Statuto, finalizzato a inquadrarne i compiti, la struttura e il funzionamento. Tale documento, condiviso dal tavolo di coordinamento degli Enti fondatori nella riunione tenutasi a Belluno il 18 ottobre 2009, è stato successivamente ratificato dalle Giunte provinciali e regionali degli Enti fondatori. La Fondazione Dolomiti – Dolomiten – Dolomites – Dolomitis UNESCO è stata formalmente costituita il 13 maggio 2010.