Soci Fondatori

News | In onda su Telebelluno “La nascita dell’arcipelago”

World Heritage
13 Novembre 2015

Il reportage di sei documentari “Dolomiti. Montagne-Uomini-Storie”, commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per promuove e valorizzare le Dolomiti UNESCO, continua a suscitare grande interesse. L’intero reportage vuole raccontare il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, al di là delle divisioni territoriali.

Dopo Rai Storia e Rai International, ora è Telebelluno a mandare in onda l’intero reportage. La prima puntata “La nascita dell’arcipelago”, dedicata alle origini delle Dolomiti, verrà trasmessa nei prossimi giorni con i seguenti orari:
– venerdì 13 novembre 2015 in prima serata alle ore 20.30
– domenica 15 novembre 2015 alle ore 15.05
– lunedì 16 novembre 2015 alle ore 11.05

Non si può che partire dall’inizio, dalla lunghissima gestazione dei “Monti Pallidi”: 280 milioni di anni di sconvolgimenti vulcanici, estinzioni di massa, mari atolli e foreste pluviali, lunghe glaciazioni. “La nascita dell’arcipelago”, prima puntata del reportage curato da Piero Badaloni, racconta di appassionati cercatori di minerali, omicidi irrisolti da millenni, resti di uomini antichi, rettili ormai scomparsi. Quella delle Dolomiti è una storia piena di contrasti tuttora visibili nel paesaggio di crode pallide e distese boscose, unico al mondo. La storia di queste straordinarie montagne continua tuttora: i profili si trasformano (per le frane, l’erosione degli agenti atmosferici…), i ghiacciai si riducono, le acque continuano a scavare labirinti di gallerie sotterranee nella pancia delle montagne.

Guarda i trailer delle sei puntate

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore