News | La Fondazione Dolomiti UNESCO a EXPO2015

La Fondazione Dolomiti UNESCO è presente con numerose iniziative a EXPO2015 per promuovere nel mondo la bellezza e la ricchezza geologico-paesaggistica delle montagne riconosciute nel 2009 Patrimonio mondiale dell’umanità.
L’11 giugno la Fondazione ha partecipato alla conferenza di chiusura della Mountain Week organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell’ambito delle attività della Convenzione delle Alpi.
Nel corso dei sei mesi di EXPO inoltre, la Fondazione offrirà ai visitatori la possiblità di camminare virtualmente sui sentieri delle Dolomiti. Tra luglio e ottobre i percorsi mappati su Google Street View con il Google Trekker Loan Program saranno infatti consultabili su una consolle Dolomiti Google Special Collects negli stand della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano e della Regione Veneto.
Il 22 agosto sarà la volta della Giornata Dolomiti UNESCO organizzata presso il padiglione di Intesa SanPaolo. La giornata vedrà in programma la proiezione delle sei puntate del Reportage “Dolomiti. Montagne, Uomini, Storie” e, in serata, verrà organizzato un evento musicale preceduto da un breve momento di presentazione della Fondazione al pubblico di EXPO 2015.
Il 14 ottobre la Fondazione parteciperà all’iniziativa Montagna Alpi organizzata dalla Regione Veneto e dalla Provincia autonoma di Trento.
Inoltre, fuori EXPO, la Fondazione è stata a villa Burba a Rho, con la mostra patrocinata Pastori dell’alpe. 100 storie, 100 volti per nutrire il Pianeta (Expo in città, dall’8 maggio all’8 giugno) e con la mostra “Beyond Food Sustainability” dell’UNESCO Regional Office di Venezia, insieme al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Per maggiori informazioni: scarica la brochure