Attività
-
World Heritage25 Settembre 2016
Dolomiti UNESCO con Tabacco per la carta geografica del Sito UNESCO
La carta geografica delle Dolomiti UNESCO e' una guida utilissima per gli appassionati di escursionismo e camminate in montagna, la prima carta in sca...Leggi -
Progetto24 Settembre 2016
Nove sistemi, un unico Bene Patrimonio dell’Umanità: ‘9 x 1 = Dolomiti’
Nove sistemi un unico Bene Patrimonio dell'Umanità Le Dolomiti raccontate attraverso le esperienze di chi vive e lavora nel contesto del Sito UNESCO...Leggi -
Progetto13 Settembre 2016
L’appassionante ‘Viaggio nell’arcipelago fossile’ oggi in DVD
Le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità raccontate nel reportage “Dolomiti. Montagne - Uomini - Storie” – trasmesso da Rai Storia hanno conquista...Leggi -
Mostra17 Giugno 2016
Montagne in guerra: una nuova mostra al Museo Geologico di Predazzo
MONTAGNE IN GUERRA: UOMINI, SCIENZA, NATURA SUL FRONTE DOLOMITICO 1915-1918 Una mostra temporanea e itinerante che affronta gli eventi legati al pri...Leggi -
Progetto17 Giugno 2016
Le Dolomiti UNESCO su Google Street View
La Fondazione Dolomiti UNESCO è il primo ente italiano ad aderire al Google Trekker Loan Program: da oggi è possibile ammirare le Dolomiti online, d...Leggi -
Progetto16 Giugno 2016
Dolomiti UNESCO feed: un nuovo strumento di comunicazione
Dolomiti UNESCO feed è il banner da apporre nella home page del proprio sito internet, disponibile dal mese di gennaio 2016 ai soggetti che aderiscon...Leggi -
World Heritage16 Giugno 2016
Da #Dolomiti2040 alla Strategia Complessiva di Gestione
Tenutosi in 11 diverse sedi dolomitiche tra maggio e giugno 2015, il processo partecipativo #Dolomiti2040 ha fatto emergere proposte, attese, auspic...Leggi -
Mostra14 Giugno 2016
Dolomiti protagoniste a Zagabria con National Geographic
National Geographic a Zagabria per rendere omaggio alle Dolomiti con 50 scatti, che accompagnano il visitatore in un‘escursione attraverso le vett...Leggi -
World Heritage18 Dicembre 2015
I passi dolomitici. Lo studio di EURAC per la Fondazione
Su incarico della Fondazione Dolomiti UNESCO, tra marzo 2014 e aprile 2015 l'Istituto per lo sviluppo regionale e il management del territorio dell'Ac...Leggi -
World Heritage18 Dicembre 2015
#Dolomiti2040: idee e proposte di chi le Dolomiti le abita
Tra maggio e giugno 2015 la Fondazione Dolomiti UNESCO ha incontrato abitanti e stakeholders di tutto il territorio dolomitico e ha chiesto loro di im...Leggi