Soci Fondatori

News | Le Dolomiti del futuro? Impegno e responsabilità

campo sentieri cai 10 years
22 Luglio 2019

Grande festa ma anche nuova assunzione di responsabilità e impegno per proseguire nella gestione condivisa delle Dolomiti è stata ribadita dai rappresentanti delle istituzioni il 26 giugno scorso a Cortina d’Ampezzo. E proprio dalla piazza Angelo Dibona 50 ragazzi e ragazze di tutte le Dolomiti con i loro accompagnatori sono partiti per un’esperienza formativa e divertente coerente con l’assunzione di responsabilità: ripristinare i sentieri sotto il monte Pelmo.

Un gruppo di bambini, accompagnati dal grandissimo campione di sci Kristian Ghedina, ha invece lasciato le proprie impronte in una vasca di argilla fresca: gesto simbolico per indicare che saranno proprio loro i futuri gestori del Patrimonio Mondiale.

Quattro bande provenienti dai quattro territori su cui si elevano nella loro straordinaria bellezza le Dolomiti, hanno suonato insieme alcuni brani musicali ribadendo l’importanza di una buona collaborazione interregionale.

Il racconto:

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore