Soci Fondatori

News | Le foto di Alessandra Masi raccontano le Dolomiti UNESCO alla Cina

dolomiti-unesco-alessandra-masi-forum-italia-cina Evento
21 Gennaio 2020

Le foto di Alessandra Masi raccontano le Dolomiti UNESCO alla Cina

Il decennale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale si è chiuso in bellezza grazie alle foto di Alessandra Masi, esposte dal 22 dicembre al 6 di gennaio al Gran Caffé Tiziano di Pieve di Cadore. Due scatti della fotografa, sostenitrice della Fondazione Dolomiti UNESCO, sono esposti anche a Roma per rappresentare il Patrimonio dolomitico nell’ambito del Forum culturale Italia-Cina.

Dolomiti: tra illusioni e realtà

La mostra svoltasi al Gran Caffè Tiziano è stata promossa dal Comune di Pieve di Cadore, dalla Magnifica Comunità di Cadore, dalla locale sezione del CAI, dal Soccorso Alpino, dal gruppo Ragni ed è stata inserita nella Rete degli eventi per i 10 anni di Dolomiti UNESCO. “Dolomiti, tra illusioni e realtà” il titolo di un’esposizione che ha dispiegato davanti agli occhi dei visitatori tanto la sublime bellezza dei paesaggi dolomitici quanto la meraviglia dei dettagli che ne rendono unica la flora. Dai riflessi sull’acqua ai piccoli fiori, fino alle albe e ai tramonti che infiammano la dolomia e ai cieli stellati che impreziosiscono le visioni notturne e descrivono gli eventi astronomici più suggestivi. L’esposizione ha visto più di 1500 visitatori fra turisti e residenti ed ha offerto numerosi spunti di riflessione sull’eccezionalità del Patrimonio mondiale che caratterizza il Cadore e non solo.

Passione Dolomitica

Alessandra Masi è nativa di Pieve di Cadore e da circa dieci anni ha iniziato a dedicarsi alla fotografia. La sua passione per il territorio dolomitico e in particolare per i paesaggi di casa come gli Spalti di Toro, le Marmarole, la Val Vedorcia, si è tradotta anche nella decisione di diventare sostenitrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. I suoi scatti possono quindi essere utilizzati per descrivere e promuovere il Patrimonio mondiale, così come quelli di tutti i fotografi sostenitori che scelgono di mettersi a disposizione degli scopi statutari della Fondazione, entrando così a far parte di una delle realtà più attive e motivate che ruotano attorno al riconoscimento UNESCO.

Dolomiti raccontate ai cinesi in due scatti

Due opere di Alessandra Masi sono state scelte per rappresentare le Dolomiti nell’ambito del Forum Culturale Italia-Cina. É stata infatti allestita a partire dal il 21 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, un’esposizione dedicata ai 55 siti italiani UNESCO e ai 55 siti cinesi. Un modo per impostare il dialogo culturale tra i due paesi a partire dalle rispettive eccellenze culturali e ambientali. Tra queste non potevano mancare naturalmente le Dolomiti, con i loro paesaggi e le loro unicità di carattere geologico. Entrambi questi aspetti sono stati raccontati da Alessandra Masi con la sintesi che solo la fotografia sa restituire agli occhi dell’osservatore. Se il 2019, anno del decennale, si era concluso con una “mostra omaggio” al territorio, il 2020 si è dunque aperto con la presentazione al mondo intero della straordinaria bellezza delle Dolomiti fotografate da Alessandra Masi.

L’inaugurazione della mostra è in programma il 21 gennaio alle 16.00 Auditorium Parco della Musica di Roma. Si segnala la presenza del Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, e del Ministro della Cultura e del Turismo cinese, Luo Shugang. Per il programma dettagliato della giornata visitare il sito web del MIBAC

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore