Soci Fondatori

News | “L’essenza di me”: un film sull’autismo e la giovinezza, da Torcello alle Dolomiti

Conferenza
31 Marzo 2017

 

“L’essenza di me”: un film sull’autismo e la giovinezza, da Torcello alle Dolomiti

 

Al via il 2 aprile la campagna fondi sul sito www.lessenzadime.com

Lorenzo Cassol, regista: “Poesia e ricerca di sé stessi.

In questo film vedremo l’autismo con occhi nuovi”

L’iconica Sandra Milo nel cast

 

Un giovane affetto da una forma lieve di autismo, violinista eccellente, erede di un podere nell’antica Torcello; una biologa dell’Università, a cui pare non mancare nulla nella vita, arrivata nell’isola per condurre una ricerca sulle migrazioni dei fenicotteri; un furgoncino Volkswagen T1 arancione che li porta sulle Dolomiti, a superare i propri confini e scoprire chi sono e cosa cercano: è questo il senso del film L’essenza di me, condotto da un giovane regista bellunese su alcuni dei luoghi più eccezionali del panorama paesaggistico italiano, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Sandra Milo. Il film racconta l’autismo, di cui soffre fra lo 0,5% e il 6% della popolazione, con la dolcezza e la potenza di una storia d’amore difficile da realizzare, ma pura e carica dell’intensità tipica della giovinezza. Un film per tutti coloro che nella ricerca di un’emozione trovano sé stessi.

Proprio in occasione della Giornata Nazionale dell’Autismo del 2 aprile, L’essenza di me apre il crowdfunding: “Abbiamo bisogno di tutti” – afferma Lorenzo Cassol, diciannovenne regista bellunese – “per realizzare un film che definirei “magico”, come lo erano le storie che sentivo da bambino: i protagonisti affrontano mille ostacoli, ma insieme, grazie alla loro forza di volontà e all’amore, riescono a superarli e a scoprire chi sono veramente e cosa cercano nella vita”.

 

autismo_film_essenza_di_me_cassol

 

Il progetto del film nasce e si sviluppa a Belluno, da Lorenzo Cassol e dalla collaborazione con Alessia Buiatti per la parte di sceneggiatura e comunicazione e Luca Musolesi, compositore ed esperto di autismo.

 

 

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore