Soci Fondatori

News | Lightcatcher: il porgetto di Kurt Moser

Conferenza
2 Novembre 2016

“La mia intenzione é quella di creare un’esperienza fotografica , di fissare la qualità del visivo e l’estetica in una forma senza precedenti, di strappare storie dalla loro fugacità, di catturare il momento e trasformare le immagini in opere d’arte facendole apparire reali, eterne ed immortali”

(Kurt Moser)

Il progetto

Si tratta del percorso di ricerca per l’individuazione di una tecnica fotografica adatta a catturare, le Dolomiti, le montagne più belle del mondo. Non si tratta di un’istantanea, ma di un’immagine eterna e permanente. Kurt Moser riscopre così una tecnica antica, che fu all’origine della fotografia, per raccontare con un linguaggio visivo ed intenso le storie di queste montagne.

kurt-moser-und-plattenkamera

La tecnica: ambrotipia

La tecnica scelta dall’artista è l’ambrotipia. Tecnica sviluppata nel 1850 da Frederick Scott Archer. Il nome di questa tecnica deriva dal greco “ambrotos”, che significa “immortale”. Con questo procedimento, lastre di vetro nere vengono dapprima rivestite con un’emulsione di collodio miscelata appositamente, in seguito sensibilizzate in un bagno d’argento ed infine impressionate in una telecamera a soffietto di grande formato. La fotografia ancora bagnata viene sviluppata in una camera oscura, e poi fissata e sigillata con olio profumato alla lavanda e resina Sandarak.

Per conoscere i dettagli del progetto www.lightcatcher.it.

Photo credit: Lightcatcher

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore