Soci Fondatori

News | Master in Gestione dei Beni Naturali UNESCO: la Fondazione si presenta

Evento
18 Febbraio 2016

Mercoledì 17 febbraio, il Direttore della Fondazione Marcella Morandini, ha incontrato gli studenti del Master in Gestione dei Beni Naturali UNESCO.

Il percorso di studi, realizzato da tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, è giunto quest’anno alla sua quarta edizione.
Il Master, iniziato lo scorso 13 gennaio, è incentrato sulla conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista del Patrimonio mondiale UNESCO (Dolomiti e altri siti montani). Gli iscritti, provenienti da differenti contesti di studio e professionali, hanno avuto l’occasione di confrontarsi con la realtà lavorativa della Fondazione. Oltre ad aver illustrato l’organizzazione della Fondazione, sono state presentate le attività per la conservazione, comunicazione e valorizzazione del Bene, tra le principali: il percorso partecipativo #Dolomiti2040 e la redazione della Strategia Complessiva di Gestione.

Particolare interesse è stato rivolto anche alle strategie di comunicazione messe in atto dalla Fondazione. La dott.ssa Giulia Gelmi, che per la Fondazione si occupa di social network, comunicazione e del coordinamento della piattaforma NING per il coinvolgimento dei Sostenitori, ha descritto il sito internet, che si sta affermando sempre più come la piattaforma informativa sulla gestione del Bene Dolomiti. Si è dato spazio anche all’illustrazione dei canali social che contribuiscono quotidianamente sia alla diffusione delle corrette informazioni sul riconoscimento UNESCO sia alla promozione della attività di valorizzazione messe in atto.

Il Master concluderà la sua attività il 9 dicembre 2016.
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore