Soci Fondatori

News | Mercoledì 3 gennaio appuntamento al Rifugio Città di Fiume

Evento
2 Gennaio 2018

Appuntamento al Rifugio Città di Fiume mercoledì 3 gennaio alle ore 17

Dolomiti: un viaggio nel tempo e nello spazio

Guglie, pinnacoli e cenge, sono solo alcuni degli elementi del paesaggio dolomitico… Un ambiente montano dinamico e vario la cui eccezionale bellezza ha da sempre catturato l’interesse di visitatori, studiosi e artisti. Ma cosa si nasconde nella loro roccia?! E come mai il Pelmo ha quella esatta conformazione che ci permette di chiamarlo ‘el caregon del Padre Eterno’?! E ancora, perché definiamo le Dolomiti un arcipelago di montagne?! Affronteremo queste ed altre curiosità mercoledì 3 gennaio ai piedi del Pelmo in compagnia di un ospite d’eccezione: il geologo Piero Gianolla.

Gianolla è professore di geologia all’Università di Ferrara, ha seguito il processo di candidatura delle Dolomiti a Patrimonio Mondiale e dal 2010 è consulente scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO. Nel corso della serata verrà proiettato il documentario ‘La nascita dell’arcipelago’ realizzato da Piero Badaloni con la collaborazione di Fausta Slanzi e il montaggio e la fotografia di Nicola Berti.

20180103 (1)

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore