News
-
World Heritage22 Dicembre 2022
Sostenitori in assemblea a Longarone
Si è riunito il 21 dicembre, a Longarone (Belluno), il Collegio dei Sostenitori della Fondazione Dolomiti UNESCO. Si tratta dell’organo statutario ...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2022
Prudenza in montagna, uniti anche d’inverno
Adattando un vecchio adagio calcistico potremmo dire che «squadra che vince non si cambia… ma si allarga». SAT (Società Alpinistica Tridentina), ...Leggi -
Ricerca e Formazione22 Dicembre 2022
Strutture obsolete: che fare?
Sappiamo dove sono, anche grazie al lavoro di catalogazione avviato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO (Rete del Paesaggio e delle Aree Protette coordin...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2022
Parchi in movimento
Continua l’impegno dei Parchi delle Dolomiti per la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Un percorso intrapreso in questi anni, ad esempio, dal Pa...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2022
Coinvolgere i giovani nel Patrimonio Mondiale
Il Centro per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha lanciato il bando «Volontari del Patrimonio Mondiale 2023 - Lavorare sul futuro». Obiettivo: sos...Leggi -
Conferenza5 Dicembre 2022
“Ai margini del paesaggio”, il recupero edilizio consapevole nei territori montani sotto la lente degli architetti
“Ai margini del paesaggio. Strutture obsolete nei territori montani tra abbandono e recupero”. Questo il tema del convegno che si è tenuto venerd...Leggi -
Conferenza30 Novembre 2022
Giovedì alle 11.30 al MUSE la conferenza stampa di fine mandato della presidenza trentina della Fondazione Dolomiti UNESCO
Comunicato stampa della Provincia autonoma di Trento Interverrà il presidente uscente della Fondazione Mario Tonina Giovedì alle 11.30 al MUSE...Leggi -
World Heritage29 Novembre 2022
Concorso di idee per rinnovare tre bivacchi
Il bivacco «Aldo Moro» nel gruppo del Lagorai, il «Fiamme Gialle» e il «Renato Reali» nel Gruppo delle Pale di San Martino, tutti gestiti dalla ...Leggi -
Ricerca e Formazione29 Novembre 2022
Premio del Paesaggio: candidature entro il 15 dicembre
Il «Premio del paesaggio» del Consiglio d’Europa non mira tanto a scegliere il contesto paesaggistico più spettacolare, quanto a selezionare i pr...Leggi -
Ricerca e Formazione29 Novembre 2022
Dolomiti in mostra per le scuole
È a disposizione degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado, ma anche di enti e associazioni che ne faranno richiesta, la mostra di...Leggi