News
-
World Heritage19 Gennaio 2021
Sostenitori sempre più numerosi
"Dobbiamo riuscire a trasformare le difficoltà del momento in opportunità e ci riusciremo solo se sapremo fare gioco di squadra, collaborando al di ...Leggi -
World Heritage19 Gennaio 2021
La responsabilità non va in lockdown
Quantitativi di neve che non si vedevano da anni, impianti di risalita a lungo fermi, voglia di stare all’aria aperta appena le disposizioni anti Co...Leggi -
World Heritage18 Gennaio 2021
SMACH, la biennale di Land Art nelle Dolomiti, apre la call per artisti
I 10 progetti selezionati parteciperanno alla 5° edizione della manifestazione di arte contemporanea delle Dolomiti SMACH Constellation of art, ...Leggi -
World Heritage8 Gennaio 2021
Le Dolomiti in parole: la nuova rubrica del progetto Musei delle Dolomiti
Presentiamo, oggi, una nuova rubrica nata all’interno del progetto Musei delle Dolomiti promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Le Dolomiti in...Leggi -
World Heritage7 Gennaio 2021
Aperte le selezioni per il nuovo Direttore: 10 febbraio la chiusura delle candidature
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, guidato dal presidente Mario Tonina, ha ufficialmente aperto le selezioni per il con...Leggi -
World Heritage7 Gennaio 2021
Avviso di selezione per il conferimento dell’incarico di Direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI NATURA DIRIGENZIALE, A TEMPO DETERMINATO, PER LA COPERTURA DI UN POST...Leggi -
World Heritage21 Dicembre 2020
2020 – un anno di grandi cambiamenti
Il Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mario Tonina traccia il bilancio di un 2020 segnato dall’emergenza Covid, dalla necessità di ripensa...Leggi -
World Heritage21 Dicembre 2020
Le Dolomiti “animate”
Una storia lunga milioni di anni… in 4 minuti. La Fondazione Dolomiti UNESCO ha realizzato un video che spiega in modo chiaro e accessibile a tutti,...Leggi -
Ricerca e Formazione21 Dicembre 2020
Un lapbook per educare “con” le Dolomiti
I bambini delle scuole primarie hanno ora a disposizione un “lapbook”, ovvero uno strumento didattico tridimensionale e dall’utilizzo flessibile...Leggi -
World Heritage21 Dicembre 2020
Si chiude il GATE, decolla l’inclusività
Con l'evento finale, svoltosi online il 15 dicembre scorso, si sono conclusi i tre anni di studio e lavoro del progetto Interreg Italia-Austria GATE, ...Leggi