News
-
World Heritage25 Febbraio 2022
La Costituzione abbraccia l’ambiente
Salutata come una svolta storica, ma senza il rilievo mediatico che avrebbe meritato, l’approvazione della riforma della Costituzione in materia di...Leggi -
Conferenza21 Febbraio 2022
“Il clima cambia, la montagna risponde”: appuntamento a Feltre il 19 marzo
Si svolgerà il 19 marzo 2022 - nella Giornata internazionale dedicata all'Azione per il clima - la conferenza organizzata dalle associazioni Lions Fe...Leggi -
Ricerca e Formazione31 Gennaio 2022
#FOSSILSEACHALLENGE: il covid non ferma gli studenti
Doveva essere un’edizione dedicata al rapporto tra le Dolomiti e il tempo, ma i promotori, ovvero la Fondazione Dolomiti UNESCO e la Provincia Auton...Leggi -
Ricerca e Formazione31 Gennaio 2022
La Fondazione premia le tesi di laurea
Il restauro dell’ex villaggio Eni di Borca di Cadore e l’organizzazione dell’offerta turistica nei rifugi dell’Alta Via n. 1: sono questi i te...Leggi -
World Heritage31 Gennaio 2022
Dolomiti accessibili: il cambiamento avanza
Esiste un diritto alla meraviglia, in nome del quale le Dolomiti Patrimonio Mondiale devono diventare accessibili al maggior numero di persone possibi...Leggi -
World Heritage31 Gennaio 2022
Sulla neve con ARTVA, sonda e pala: la parola al CNSAS
Dal primo gennaio 2022 sono entrate in vigore le norme previste dal decreto n. 40 del 28 febbraio 2021, che introduce nuove regole di comportamento su...Leggi -
Ricerca e Formazione25 Gennaio 2022
Premiate due tesi di laurea sulla valorizzazione del Bene UNESCO
Il riconoscimento delle Dolomiti quale patrimonio Mondiale UNESCO costituisce una grande sfida, non solo per gli enti e le istituzioni che ne curano l...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2021
Tonina guarda al 2022: «sia l’anno del noi»
«Gestire il Patrimonio Mondiale delle Dolomiti richiede di confermare ogni giorno la volontà di collaborare, di compiere insieme scelte difficili, d...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2021
Collegio dei Sostenitori nel segno di Mattarella
Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Nazionale della Montagna celebrata al Quirinale il 9 dicembre...Leggi -
World Heritage22 Dicembre 2021
L’Italia torna nel Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO
Dal 25 novembre scorso l’Italia è di nuovo un membro del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si tratta dell’organo che deve attuare l...Leggi