News
-
World Heritage22 Dicembre 2021
Il documentario di Carraro sul ghiacciaio del Popera
È stato presentato il 27 novembre, nel corso di una partecipatissima serata a Dosoledo di Comelico Superiore, l’ultimo lavoro firmato dal giornalis...Leggi -
World Heritage30 Novembre 2021
COP26 e Dolomiti: “la sfida sarà la cooperazione”
Anche gli occhi di coloro che vivono e frequentano il Patrimonio Mondiale delle Dolomiti erano puntati sulla Cop26 di Glasgow. Abbiamo chiesto una let...Leggi -
World Heritage30 Novembre 2021
Un’antologia di storie e sapori
Su visitdolomites.com è possibile navigare tra i prodotti di qualità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale, scoprendo le storie di chi li coltiva e li ...Leggi -
World Heritage30 Novembre 2021
Dolomiti inclusive: le storie raccolte nei podcast
L’associazione Dolomiti Open ha realizzato una serie di podcast che raccontano storie dolomitiche che hanno per protagonisti miti del passato e sopr...Leggi -
Evento26 Novembre 2021
A Cinemazero una serata dedicata ai documentari sulle Dolomiti UNESCO
A CINEMAZERO UNA SERATA DEDICATA AI DOCUMENTARI SULLE DOLOMITI UNESCO La bellezza straordinaria di due Parchi naturali dolomitici al cinema. A segui...Leggi -
Ricerca e Formazione25 Novembre 2021
Incontro online per operatori del settore della ricettività del territorio dolomitico: appuntamento il 2 dicembre
La Fondazione Dolomiti UNESCO nell'ambito dell'edizione 2021 del "Corso per operatori dell’ospitalità" organizzato insieme alla Fondazione G. Angel...Leggi -
Evento22 Novembre 2021
Gli antichi ghiacciai del Popera: appuntamento il 27 novembre a Dosoledo
Sabato 27 novembre a Dosoledo, Comelico Superiore, la proiezione dell'ultimo documentario del regista Giovanni Carraro. FILM SUGLI ANTICHI GIACCIA...Leggi -
World Heritage20 Novembre 2021
I gestori di rifugio ci mettono la faccia: saranno loro a promuovere direttamente una frequentazione autentica e sostenibile delle Dolomiti
I gestori di rifugio dell’area “core” delle Dolomiti Patrimonio Mondiale si metteranno direttamente in gioco per mostrare il “dietro le quinte...Leggi -
Conferenza15 Novembre 2021
Summer School Dolomiti UNESCO in Friuli Venezia Giulia: online gli interventi
La Regione Friuli Venezia Giulia e la Comunità di montagna della Carnia, in collaborazione con la Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica d...Leggi -
World Heritage15 Novembre 2021
I gestori di rifugio delle Dolomiti UNESCO si incontrano in Primiero
Si svolgerà in Trentino e più precisamente a Primiero San Martino di Castrozza con la cornice della splendida Val Canali l’annuale incontro organi...Leggi