News
-
Ricerca e Formazione23 Ottobre 2020
Scoperta nelle Dolomiti una nuova estinzione di massa
“Un evento che ha avuto un forte impatto sulla vita marina e la chimica degli oceani, come documentato dalle Dolomiti, dove la crisi del Carnico è ...Leggi -
Evento23 Ottobre 2020
In Friuli premiata la montagna resiliente
Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO, nell’ambito delle rassegne friuliane “Pordenonelegge” e “Leggimontagna”, è stato assegnato rispettiva...Leggi -
Ricerca e Formazione21 Ottobre 2020
Ospitalità dolomitica ai tempi del covid: aperte le iscrizioni per il corso formativo
AVVISO IMPORTANTE A seguito delle nuove disposizioni legate all’emergenza Covid-19, il CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’OSPITALITÀ NELL’ARE...Leggi -
World Heritage16 Ottobre 2020
Museo Gherdëina: la Rete museale europea presenta il progetto “Mejes”
Comunicato stampa del Museo Gherdëina Con il suo progetto “Mejes – Masi della Val Gardena: La memoria di un paesaggio”, patrocinato dalla Fond...Leggi -
Evento12 Ottobre 2020
Dolomiti UNESCO: buone pratiche dal campo alla tavola
Il Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mario Tonina a Longarone: “La qualità è imprescindibile” Dolomiti UNESCO: buone pratiche dal ...Leggi -
World Heritage12 Ottobre 2020
Approvata dalla Giunta trentina la convenzione per il “Laboratorio alpino”, su proposta del presidente della Fondazione Tonina
Approvata dalla Giunta la convenzione per il “Laboratorio alpino”, su proposta del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e presidente ...Leggi -
Conferenza8 Ottobre 2020
Oltre le Vette: il 9 ottobre a Belluno il convegno sul ritorno alla montagna
Appuntamento con "Oltre le Vette" venerdì 9 ottobre alle ore 15 presso il Teatro Comunale di Belluno con il convegno di studi IL RITORNO Motivaz...Leggi -
World Heritage6 Ottobre 2020
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO lancia la call nazionale per nuovi soci: bandi aperti in tutte le regioni italiane
Comunicato stampa Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO Hai tra i 18 e i 35 anni e pensi anche tu che educazione e cultura siano i pilastri per ...Leggi -
World Heritage1 Ottobre 2020
Le Dolomiti che vorrei: partecipa anche tu al questionario
È online il questionario promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, sviluppato nell'ambito del progetto ‘Musei delle Dolomiti’, e che si rivolge ...Leggi -
World Heritage24 Settembre 2020
Dal Nevegal lo sguardo sul Patrimonio
I frequentatori del Colle del Nevegal (Belluno) e delle Prealpi che fanno da cerniera tra la pianura veneta (con vista fino alla laguna) e le Dolomiti...Leggi