News
-
World Heritage13 Marzo 2015
Gli ascolti tv del reportage di Piero Badaloni “Dolomiti. Montagne Uomini Storie”: i dati
Conclusa la seconda programmazione del reportage "Dolomiti. Montagne Uomini Storie" su RaiStoria. Circa 1.000.000 di persone ha seguito almeno una pu...Leggi -
Evento10 Marzo 2015
Auronzo, 18 marzo: presentazione di #SCONFINI e proiezione del documentario di Piero Badaloni
Mercoledì 18 marzo doppio appuntamento con la Fondazione Dolomiti UNESCO ad Auronzo di Cadore. Il Segretario generale della Fondazione Dolomiti UNES...Leggi -
World Heritage2 Marzo 2015
Ultimo mese per visitare la mostra “DinoMiti – rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti” a Dobbiaco
La mostra itinerante “DinoMiti – rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti” è esposta ancora per un mese – fino al 31 marzo – presso il Ce...Leggi -
Conferenza20 Febbraio 2015
La Fondazione Dolomiti UNESCO partecipa alla selezione per il nuovo bivacco F.lli Fanton
La Fondazione Dolomiti UNESCO in questi giorni partecipa alla selezione dei progetti per il nuovo bivacco Fanton. Alla fine del 2014 la sezione CAI d...Leggi -
Evento19 Febbraio 2015
Prestigioso incarico internazionale per la Fondazione Dolomiti UNESCO
Viene ufficializzato oggi a Roma alla presenza del Sottosegretario all’Ambiente dott.ssa Barbara Degani: alla Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomite...Leggi -
World Heritage18 Febbraio 2015
Meet Your Landscape, fototrekking sulle Dolomiti trentine
MYL Meet Your Lanscape è un progetto itinerante nelle Dolomiti UNESCO trentine: dal Primiero al Brenta, passando per Val di Fiemme e Val di Fassa, gi...Leggi -
World Heritage15 Gennaio 2015
La Regione Veneto per la valorizzazione turistica delle Dolomiti
La Regione Veneto ha stanziato 211mila euro per la valorizzazione turistica delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità, anche in vista di EXPO 2015. G...Leggi -
World Heritage15 Gennaio 2015
Aggiornamento della piattaforma tecnica per migliorare la fruizione del sito
www.dolomitiunesco.info, l’indirizzo è sempre lo stesso. A cambiare è solo l’immediatezza della comunicazione del Bene Naturale Dolomiti iscritt...Leggi -
Conferenza3 Dicembre 2014
Turismo sostenibile, il documento di Mountain Wilderness
In occasione dell'incontro annuale del Collegio dei Sostenitori, il 31 ottobre 2014, Mountain Wilderness – associazione ambientalista Sostenitore d...Leggi -
Conferenza3 Dicembre 2014
Prati: come gestirli? Le Dolomiti si incontrano e propongono
Nell'ambito dell'edizione zero #SFALCI del Dolomites UNESCO LabFest, tenutasi a La Val, in Alta Badia, dal 5 al 7 settembre 2014, uno degli eventi pi...Leggi