Soci Fondatori

News | Noi Dolomiti UNESCO: la quinta stagione in onda e online

noi-dolomiti-unesco World Heritage
28 Giugno 2022

È pronta a partire la quinta edizione di Noi Dolomiti UNESCO, la trasmissione che dà voce a coloro che incarnano i valori del Patrimonio Mondiale. Sono state già oltre duecento le storie raccontate nei primi quattro anni, durante i quali abbiamo incontrato produttori di qualità, scienziati, gestori di rifugio, guide alpine, animatori culturali, operatori turistici, alpinisti, scrittori, amministratori, curatori di musei e abbiamo affrontato tematiche d’attualità come lo spopolamento della montagna, i modelli di frequentazione delle Dolomiti o gli effetti dei cambiamenti climatici in quota. Un mosaico di voci e volti che, tassello dopo tassello, ha creato un grande racconto collettivo che potete rivedere integralmente, anche nelle edizioni passate, sui social Dolomites UNESCO (FacebookInstagramTwitterYouTube) e qui.

Dove vedere le nuove puntate

La quinta stagione di Noi Dolomiti UNESCO sarà visibile su diverse emittenti locali e nazionali: 7Gold, Alto Adige TV, Antenna 3, Telebelluno, Teledolomiti, Telefriuli e Trentino TV oltre che sui canali social della Fondazione Dolomiti UNESCO (FacebookInstagramTwitterYouTube): saranno come sempre disponibili sia la versione integrale da 15 minuti, sia i singoli servizi da 3-4 minuti, alcuni dei quali in questi anni sono diventati virali grazie alla condivisione delle comunità locali e dei frequentatori della montagna, ma anche grazie alla semplicità e alla spontaneità dei racconti.

Focus sui rifugi

La campagna #vivereinrifugio, intanto, ha già preparato il terreno per la stagione estiva (con un successo sorprendente!): tanti brevi video nei quali i gestori raccontano direttamente un singolo aspetto della loro attività, in modo da rendere i frequentatori sensibili al tema della sostenibilità ambientale, consapevoli del luogo in cui si trovano e capaci di apprezzare, come parte integrante dell’esperienza, anche la mancanza di qualche comfort. Continuerà nel corso dell’estate anche il racconto più ampio di Noi Dolomiti UNESCO, nei cui servizi ci sarà spazio anche per tutti gli altri aspetti della vita in quota e per valorizzare il ruolo dei gestori come custodi del Patrimonio Mondiale.

Come viene realizzata

Noi Dolomiti UNESCO è un progetto ideato e realizzato dal giornalista Giambattista Zampieri: zaino in spalla, microfono in mano, una sola videocamera. L’approccio è giornalistico e proprio per questo essenziale e diretto: i paesaggi da favola delle Dolomiti arricchiscono l’immagine complessiva della trasmissione, ma il suo fulcro restano sempre le storie di chi li abita e affronta quotidianamente le opportunità, le difficoltà e le sfide del vivere in quota.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore