Soci Fondatori

News | Nuove prospettive metropolitane: il 4^ simposio internazionale sarà online

Evento
25 Maggio 2020

La 4^ edizione del Simposio Internazionale

NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES

“Nuove prospettive metropolitane” affronterà la sfida delle dinamiche di innovazione nello sviluppo locale ponendo l’essere umano e la socialità al centro del dibattito scientifico, con l’intento di rivendicare che “l’uomo è misura di tutte le cose”.

Il Simposio, in programma a Reggio Calabria dal 26 al 28 maggio, si svolgerà online. Al sito web NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES è disponibile il programma e le informazioni per registrarsi alle sessioni.

L’evento ha l’obiettivo di ricevere e divulgare i migliori contributi dalla comunità scientifica nazionale e internazionale su esperienze di transizione verso la sostenibilità secondo le finalità indicate nell’Agenda2030.

La Fondazione Dolomiti UNESCO segnala in particolare la sessione

L’uomo di Protagora: la misura di tutte le cose

Riflessione sul valore e sulla prospettiva del patrimonio culturale immateriale UNESCO. Un’idea di network.  Appuntamento il 28 maggio dalle 11.30 alle 13.30, per info e registrazione cliccare qui

Interventi di: 

Emanuela Rossini, Founder – Intergruppo Parlamentare Siti UNESCO
Paolo Russo, Promoter – L.77/2006 – Patrimonio Immateriale UNESCO
Salvatore Patamia, Regional Secretariat – MIBACT – Calabria
Maurizio Di Stefano, President – ICOMOS Italia
Leandro Ventura, Director – Istituto Centrale per il Patrimonio Culturale Immateriale
Teresa Gualtieri, President – FICLU
Gianni Bonazzi, President – Fondazione Parco Archeologico naturalistico Vulci, already Director MIBACT Claudio Bocci, Delegate Advisor – Ravello Lab
Maria Grazia Bellisario, Architect, “Economia della Cultura“ Editor, already Director MIBACT

Moderatori:

Patrizia Nardi, Scientific Committee of the Intangible Cultural Heritage of Icomos Italia
Francesco Calabrò, Mediterranea University of Reggio Calabria

 

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore