Soci Fondatori

News | Overtourism in montagna: quali soluzioni? Conferenza online venerdì 12 marzo ore 17

misurina-moreno-geremetta-dolomiti-unesco Evento
10 Marzo 2021

Appuntamento online venerdì 12 marzo dalle 17 alle 19 con la conferenza dal titolo

Overtourism in montagna: quali soluzioni?

Appuntamento venerdì 12 marzo dalle 17 alle 19 sulla pagina Facebook di Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO con la tavola rotonda Overtourism in montagna: quali soluzioni?.

L’incontro è organizzato dal Comitato Trentino-Alto Adige dei Giovani per l’UNESCO per riflettere sul turismo e su come organizzarlo, rendendolo a tutti gli effetti una risorsa per tutti e non privilegio per pochi, arricchendo e non consumando l’ecosistema ambientale ed economico che lo ospita. Sul palco virtuale dell’Associazione si succederanno due tavoli, il primo dedicato alla presentazione del contesto e del fenomeno dell’overtourism, il secondo andrà a discutere quali soluzioni si possono adottare e cosa possono fare i giovani.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO e Trentino School of Management e vede tra gli ospiti:

  • Mario Tonina, vice presidente della Provincia Autonoma di Trento e presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO;
  • Annibale Salsa, antropologo;
  • Duccio Canestrini, antropologo;
  • Alessandro Bazzanella, vice direttore di TSM – Trentino School of Management;
  • Gottfried Nagler, referente per il Parco Naturale Tre Cime di Lavaredo.

La tavola rotonda sarà presentata e moderata dai membri del Comitato Trentino-Alto Adige di AIGU – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, qui al loro primo evento pubblico.

L’Associazione, che vanta comitati in ogni regione italiana, da novembre 2020 ha finalmente un gruppo in Trentino-Alto Adige, così da portare la voce delle due Province nei tavoli nazionali e organizzare sul territorio regionale eventi di valorizzazione, divulgazione e promozione del Patrimonio UNESCO.

Di diversissimo background ma comune passione per il proprio territorio sono i sei membri del Comitato: Giulia Cordin, Gianluca Marzadro, Maddalena Povinelli e Giulia Zini, con il coordinamento dei due referenti regionali Elisa Argenziano e Alessandro Tommasi.

Ph. Moreno Geremetta

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore