Soci Fondatori

News | Più di 4000 visitatori per le Dolomiti a Zagabria

National Geographic Zagabria Dolomiti UNESCO World Heritage
11 Luglio 2016

Si è conclusa ieri la mostra fotografica “Dolomiti-Il cuore di pietra del mondo” che per più di un mese è stata ospitata nelle sale del Museo archeologico di Zagabria grazie alla collaborazione tra la Fondazione Dolomiti UNESCO National Geographic Croazia e il fotografo meranese Georg Tappeiner. I visitatori hanno potuto intraprendere un viaggio attraverso le Dolomiti grazie a 54 scatti di notevole valore artistico che già avevano affascinato il pubblico di Germania, Austria e Slovenia.

Moltissimi i visitatori non solo Croati e Italiani che hanno ammirato gli splendidi scenari paesaggistici magistralmente ritratti negli scatti di Georg Tappeiner, un magnifico biglietto da visita per il territorio Dolomitico come già sottolineato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro, attuale Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO durante l’inaugurazione tenutasi il 2 giugno scorso.

zagreb 01062016 otvorenje izlozbe fotografija “dolomiti” u arheoloskom muzeju, autora georg tappeiner-a snimio drazen kokoric

Il 9 luglio, a conclusione della mostra si è tenuto grazie alla collaborazione con Google Italia, AKU, Karpos, Sportful e Longarone Fiere, un evento che ha permesso di “vivere” anche virtualmente le Dolomiti consentendo agli ospiti di “passeggiare” all’interno degli itinerari più spettacolari delle Dolomiti UNESCO indossando i Google Cardboard, dispositivi che grazie ad una semplice applicazione permettono tramite il proprio smartphone di testare i tre dimensioni i percorsi mappati su Street View e non solo.

La Fondazione è lieta di aver potuto, grazie alla collaborazione con la prestigiosa rivista National Geographic Croazia e il fotografo Georg Tappeiner e il Museo archeologico di Zagabria,  comunicare e promuovere il fascino della Dolomiti tramite immagini che stimolano a riflettere sull’unicità di questo territorio e sulla necessità di salvaguardarlo.

Photo credit: Dražen Kokorić | National-Geographic Croatia

Tutti gli articoli correlati:

Schermata 2016-06-02 alle 16.31.06

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore