Soci Fondatori

News | Rifugi aperti: 5 regole d’oro per l’estate 2020. Lunedì 15.06 la conferenza sampa

Evento
12 Giugno 2020

Lunedì una conferenza stampa della Fondazione Dolomiti UNESCO

Rifugi aperti: 5 regole d’oro per l’estate 2020

Cinque regole d’oro per vivere la montagna in sicurezza, proteggendosi da eventuali rischi di contagio da Covid-19. Saranno raccolte in un manifesto, esposto nei rifugi dolomitici, ideato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO grazie alla collaborazione con AVS – Alpenverein Südtirol, CAI Alto Adige, CAI Friuli Venezia Giulia, CAI Veneto, SAT – Società Alpinisti Tridentini, Schutzhütten/Rifugi Alpini Südtirol, Associazione Rifugi del Trentino e AGRAV – Associazione Gestori Rifugi Alpini Veneto.

Il progetto sarà presentato lunedì 15 giugno nel corso di una conferenza stampa, dal presidente della Fondazione, Mario Tonina e dal direttore, Marcella Morandini. L’appuntamento, che si terrà al termine della riunione del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione, è in programma alle ore 12.30, presso la Sala Depero del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento.

I giornalisti e gli operatori video potranno intervenire alla conferenza stampa nel rispetto delle norme anti Coronavirus, quindi sanificandosi le mani, indossando la mascherina e calzando gli appositi copri scarpe presenti nell’atrio della sede provinciale. All’entrata verrà, inoltre, misurata la temperatura.

L’evento potrà, comunque, anche essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Provincia Autonoma di Trento e sarà condiviso inoltre sulla pagina Facebook della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Al termine della conferenza stampa, sempre sulla pagina Facebook, l’evento proseguirà con un seminario sul tema dei rifugi al tempo del Covid, al quale interverranno i rappresentanti delle associazioni alpinistiche e dei rifugisti dell’area dolomitica che hanno contribuito alla realizzazione del manifesto.

Interverranno: 

Georg Simeoni, presidente dell’AVS – Alpenverein Südtirol
Claudio Sartori, presidente del CAI Alto Adige
Silverio Giurgevich, presidente del CAI Friuli Venezia Giulia
Renato Frigo, presidente del CAI Veneto
Roberto Bertoldi, vicepresidente della SAT – Società Alpinisti Tridentini
Stefan Perathoner, presidente dell’Associazione Schutzhütten/Rifugi Alpini Südtirol
Ezio Alimonta, presidente dell’Associazione Rifugi del Trentino
Mario Fiorentini, presidente dell’Associazione Gestori di Rifugio della Regione Veneto
Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore