Soci Fondatori

News | Dolomiti UNESCO feed adottato dal rifugio Galassi

Rifugio Galassi Dolomiti UNESCO feed World Heritage
2 Maggio 2016

Il Rifugio Pietro Galassi, sulla Forcella Piccola dell’Antelao (Calalzo di Cadore – BL), ha recentemente adottato il Dolomiti UNESCO feed all’interno della home page del suo sito web.

 

Che cos’è Dolomiti UNESCO feed?

E’ l’unico banner rilasciato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO – riconoscibile dal logo della Fondazione – dove scorrono le principali news che riguardano il Sito Dolomiti UNESCO, collegate direttamente a www.dolomitiunesco.info.

L’obiettivo primario del Dolomiti UNESCO feed è comunicare e valorizzare il nostro Patrimonio, diffondendo tutto quello che i soggetti appartenenti al territorio Dolomiti UNESCO stanno realizzando: eventi, convegni, eventi patrocinati, ricerche, obiettivi raggiunti, ecc…

Possono fare richiesta del banner i rifugi, i comuni e gli enti parco interessati dal riconoscimento UNESCO, nonché tutti i Sostenitori della Fondazione.

Gli amministratori della pagina del Rifugio Galassi hanno optato per una visualizzazione piatta del Dolomiti UNESCO feed sul footer della home, ma è possibile fare richiesta del banner con formato alternativo, scelta optata dal Rifugio Città di Fiume. Non esitate a contattare la Fondazione Dolomiti UNESCO per ricevere supporto e ulteriori informazioni a riguardo.

 

Il Rifugio Galassi

Sul sentiero percorso dalle alte-vie di Grohmann e Tiziano, appena sotto Forcella Piccola (quota 2.018) immersa tra le Marmarole e i ghiacciai dell’Antelao, venne costruita nel 1912 la caserma poi intitolata al tenente Pietro Galassi. Fu ricovero militare per 250 uomini e 10 quadrupedi con annesso un osservatorio in legno per 16 uomini. Sulle strutture della caserma nel 1930 venne inaugurato il Rifugio che la coppia Marco Moretti e Celina Zugliani gestirono in proprio fino al 1950 e successivamente, per conto della Sezione di Mestre, fino al 1960.

Dal 1970 il Rifugio è un vanto per la Sezione CAI di Mestre, grazie all’attività di volontariato che ogni estate si rinnova con l’autogestione. Un’esperienza che coinvolge oltre un centinaio di Soci che si alternano ogni anno gratuitamente, dedicando parte delle proprie vacanze a tale servizio.

Il Rifugio Galassi è all’interno del Sistema 5 – Dolomiti Settentrionali, nella parte più a sud dei 53.586 ettari, proprio affianco all’Antelao, che con i suoi 3.264 m è la seconda vetta più alta delle Dolomiti dopo la Marmolada.

Antelao Sistema 5 Dolomiti Settentrionali

 

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore