Soci Fondatori

News | “Spiriti delle Dolomiti” a Una Montagna di Libri – Cortina, 20 luglio 2018

susan e alan boyle al rifugio galassi Evento
17 Luglio 2018

Dopo la presentazione in alta quota al Rifugio Galassi nell’ambito della rassegna ‘Incontri d’alt(r)a quota’ organizzata dalla Fondazione Dolomiti UNESCO in sinergia con i gestori dei rifugi, Susan e Alan Boyle presentano in loro libro nel centro storico di Cortina d’Ampezzo.

L’appuntamento è per venerdì 20 luglio alle ore 18 presso il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi ospitato alla Ciasa de ra Regoles in Corso Italia 69.

Protagonisti Susan e Alan Boyle, due fratelli inglesi che hanno ripercorso i passi della loro connazionale Amelia Edwards, l’autrice del celebre “Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys” (“Cime inviolate e valli sconosciute”, 1873), dando ora alle stampe lo splendido volume “Spiriti delle Dolomiti”.

Nell’opera dei fratelli Boyle i racconti e i bozzetti della Edwards sono messi a confronto con i paesaggi di oggi: “Mio fratello”, ha raccontato Susan, “ritrovò in un bivacco sperduto il libro di Amelia. Allora abbiamo pensato: perché non ripercorriamo il suo viaggio per vedere cosa è rimasto uguale e cosa è cambiato?”.

L’incontro è ospitato nell’ambito della rassegna ‘Una Montagna di Libri’, dialogherà con gli autori il giornalista Marco Dibona.

Ph. Franco Oliveri

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore