Soci Fondatori

News | #StorieaPiedi: il primo hashtag della campagna #DolomitesMuseum raccoglie oltre 80 contributi

campagna-social-dolomites-museum World Heritage
10 Maggio 2021

Il 3 maggio è iniziata la seconda edizione della campagna #DolomitesMuseum: una moltitudine di voci provenienti da musei e istituzioni culturali, operatori e appassionati uniti per raccontare la ricchezza del patrimonio Dolomiti UNESCO. Ogni settimana, più di 30 musei dell’arco dolomitico condivideranno contenuti dalle proprie collezioni costruendo, attorno ai singoli hashtag, un vero e proprio racconto partecipato al quale le persone online sono invitate a prendere parte, aggiungendo le proprie memorie, riflessioni e testimonianze.

Dal 3 al 9 maggio, abbiamo raccolto più di 80 #StorieaPiedi in questa speciale mappa interattiva che dalle Dolomiti ci conduce fino in Spagna!

Fatto con Padlet

La montagna è il luogo del cammino e del racconto. Anche quando percorriamo lo stesso sentiero, l’esperienza è ogni volta diversa, colorata dalle parole o dai silenzi di chi ci accompagna, dalle storie di chi è già passato o dalle leggende senza tempo che vi sono ambientate.

Navigando da una vallata all’altra troverai…

  • …leggende senza tempo con protagoniste montagne che si tingono di rosa e cascate custodite dai folletti;
  • … antichi rituali, processioni e pellegrinaggi che ancora oggi uniscono villaggi dolomitici;
  • …percorsi alla scoperta di fiori rari, sorgenti nascoste, orme di sauri e opere d’arte a cielo aperto;
  • …intere comunità in cammino in memoria di eventi che non vanno dimenticati;
  • …racconti quotidiani dei vostri sentieri del cuore e delle emozioni che la montagna suscita.

Troverete tutto questo e molto di più nella mappa interattiva #WalkingTales, che racconta come le Dolomiti sono, prima di tutto, un luogo dell’anima.

La campagna #DolomitesMuseum prosegue questa settimana con #DonnedoloMitiche dal 10 al 16 maggio. Tutte le info qui 

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore