Soci Fondatori

News | Summer School Dolomiti UNESCO 2016

Dolomiti UNESCO Tappeiner Evento
22 Maggio 2016

Sono aperte le iscrizioni per la Summer School Dolomiti UNESCO 2016 per docenti e famiglie!

UNESCO: educazione alla vivibilità.

Laboratorio per l’apprendimento innovativo di biodiversità, paesaggio, geologia, clima. L’esempio delle Dolomiti

Il corso, importante tassello della programmazione 2016 della Rete della Formazione e Ricerca della Fondazione, si terrà principalmente presso il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo (TN), dal 25 al 28 luglio 2016.

Per chi fosse interessato ad iscriversi, l’apposito modulo è da spedire entro il 30 giugno 2016 all’indirizzo email impara@muse.it, oppure via fax al MUSE – Museo delle Scienze al numero: 0461-270385.

Numerosi gli Enti coinvolti nell’organizzazione dell’iniziativa formativa oltre alla Fondazione Dolomiti UNESCO: MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, Tsm – STEP, Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, Comune di Predazzo, Fondazione Stava 1985 Onlus e FEM – Fondazione Edmund Mach.

 

Presentazione della Summer School 2016 “UNESCO: educazione alla vivibilità”

La Summer school “UNESCO: educazione alla vivibilità” si propone di favorire la conoscenza di contenuti aggiornati e di metodi e prassi basati sulla ricerca e sull’apprendimento, per educare alla vivibilità dei territori utilizzando una didattica attiva e contenuti della ricerca scientifica nelle forme più aggiornate, durante corsi outdoor e indoor.

Il progetto didattico è rivolto ai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado, per un numero massimo di 50 docenti, mentre sarà attivato solo in presenza di un numero minimo di iscritti pari a 22. Il corso è a numero chiuso per permettere lo svolgimento di attività in peer review e in gruppo.

Particolare attenzione verrà data alle famiglie al seguito dei corsisti, per le quali è disponibile un nutrito Programma Family, con attività da svolgere nella Val di Fiemme.

Ulteriori informazioni consultabili al sito web del MUSE, alla pagina dedicata alla Summer School 2016.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore