News | Summer school UNESCO: educazione alla vivibilità

SUMMER SCHOOL UNESCO: EDUCAZIONE ALLA VIVIBILITÀ
COSTRUIRE PERCORSI EDUCATIVI NELLA CONSAPEVOLEZZA
DELLE RICCHEZZE TERRITORIALI
PREDAZZO – MUSEO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI 28-29-30 AGOSTO 2017
Presentazione
Creare percorsi di aggiornamento per un’educazione all’ambiente, al paesaggio, alla biodiversità e al clima, vuol dire approfondire i contenuti scientifici per ogni ambito disciplinare ma anche, in contemporanea, perseguire gli obiettivi di educazione ai comportamenti appropriati per costruire una nuova cultura della vivibilità.
La Summer School UNESCO è un progetto della Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO ed è realizzato grazie alla collaborazione fra Provincia Autonoma di Trento, tsm – Trentino School of Management, step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Fondazione Stava, Comune di Predazzo e Istitut Cultural Ladin di Vigo di Fassa.
Obiettivi
La Summer School UNESCO si propone di favorire la conoscenza di contenuti aggiornati e di metodi e prassi basati sulla ricerca e sull’apprendimento, per educare alla vivibilità dei territori utilizzando una didattica attiva e contenuti della ricerca scientifica nelle forme più aggiornate, durante corsi outdoor e indoor. Il progetto didattico è rivolto ai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado, per un numero massimo di 40 docenti, mentre sarà attivato solo in presenza di un numero minimo di iscritti pari a 15. Le iscrizioni si chiudono il 31 luglio 2017.
Info e iscrizioni
Consulta qui il programma dettagliato della Summer School UNESCO.
Per iscriversi al programma formativo contattare impara@muse.it entro il 31 luglio 2017